Ovulazione
Definizione medica del termine Ovulazione
Ultimi cercati: Bürger, morbo di - Dermatomicosi - Eonismo - Idiopàtico - In vivo
Definizione di Ovulazione
Ovulazione
Espulsione della cellula uovo dall’ovaio.
Nella donna in età fertile, ogni mese, sotto l’influsso delle gonadotropine ipofisarie (FSH e LH), in una delle due ovaie avviene la maturazione di un uovo.
L’uovo circondato da altre cellule e avvolto da una capsula costituisce il follicolo.
Al 14° giorno di un ciclo mestruale di 28 giorni, il follicolo esplode rilasciando l’uovo, che si immette nell’adiacente tuba di Falloppio.
In alcune donne al momento dell’ovulazione compaiono dolori di intensità variabile.
Nella donna in età fertile, ogni mese, sotto l’influsso delle gonadotropine ipofisarie (FSH e LH), in una delle due ovaie avviene la maturazione di un uovo.
L’uovo circondato da altre cellule e avvolto da una capsula costituisce il follicolo.
Al 14° giorno di un ciclo mestruale di 28 giorni, il follicolo esplode rilasciando l’uovo, che si immette nell’adiacente tuba di Falloppio.
In alcune donne al momento dell’ovulazione compaiono dolori di intensità variabile.
Altri termini medici
Gola
Cavità interna del collo costituita dal retrobocca e dalle porzioni iniziali delle vie respiratorie (orofaringe, laringe, trachea superiore) e del...
Definizione completa
Glicinosi
Malattia ereditaria autosomica dominante, caratterizzata dall’incapacità da parte dell’organismo di metabolizzare la glicina (un aminoacido non essenziale, presente in alte...
Definizione completa
Baffi
Annessi cutanei maschili costituiti da peli folti e ispidi disposti a corona sopra il labbro superiore....
Definizione completa
Ischiocavernoso
Muscolo pari del perineo maschile, che partecipa all’erezione del pene....
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
7650
termini medici
6450
giorni online
625650
