Exsanguinotrasfusione
Definizione medica del termine Exsanguinotrasfusione
Ultimi cercati: Coledocodigiunostomìa - Conn, sìndrome di - Immunoelettroforesi - Microchirurgìa - Muffa
Definizione di Exsanguinotrasfusione
Exsanguinotrasfusione
(o trasfusione sostitutiva), metodo terapeutico che consiste nel prelevare ripetutamente piccole quantità di sangue dal ricevente e sostituirlo con quello del donatore, fino al ricambio pressoché totale.
Può essere utilizzata nella malattia emolitica del neonato al fine di rimuovere i globuli rossi ricoperti di anticorpi della madre e sostituirli con quelli normali provenienti da sangue di donatori di gruppo 0 Rh(D)-negativo.
È necessario che la procedura porti a uno scambio tra il 75 e l'85% del sangue fetale.
La fototerapia è di notevole valore, in questi casi, come trattamento aggiuntivo.
È utilizzata anche per altri tipi di anemie e nell’uremia grave.
Può essere utilizzata nella malattia emolitica del neonato al fine di rimuovere i globuli rossi ricoperti di anticorpi della madre e sostituirli con quelli normali provenienti da sangue di donatori di gruppo 0 Rh(D)-negativo.
È necessario che la procedura porti a uno scambio tra il 75 e l'85% del sangue fetale.
La fototerapia è di notevole valore, in questi casi, come trattamento aggiuntivo.
È utilizzata anche per altri tipi di anemie e nell’uremia grave.
Altri termini medici
GICA
Detto anche antigene gastrointestinale CA 19.9; è un antigene tumore-associato, utilizzato in clinica come marker sierico (solitamente insieme al...
Definizione completa
Idrotorace
Versamento o raccolta patologica di liquido non infiammatorio (trasudato) nel cavo pleurico, che può essere unilaterale o bilaterale. Si verifica...
Definizione completa
Differenziazione
Processo evolutivo della cellula che, dopo la riproduzione, acquisisce progressivamente le caratteristiche del tessuto a cui appartiene. Ad esempio, le...
Definizione completa
Montelukast
Farmaco antagonista dei leucotrieni, utilizzato nella terapia dell’asma. E' inserito nella terapia dell'asma di grado moderato-severo in quanto è in...
Definizione completa
Complemento
Fattore contenuto nel siero del sangue, composto da circa venti proteine plasmatiche ad attività enzimatica, che svolge un importante ruolo...
Definizione completa
Aminossidasi
Enzima che catalizza l’ossidazione di basi aminiche. Importante per il metabolismo delle amine biogene, di farmaci e tossici provenienti dall’esterno...
Definizione completa
Ritmo Circadiano
Ritmo biologico giornaliero, caratterizzato cioè da una periodicità di 24 ore. In sincronia col ritmo circadiano vengono regolati molti dei...
Definizione completa
Mascella
In senso lato, ciascuna delle due parti ossee che compongono lo scheletro della bocca e che consentono la masticazione. In...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
7650
termini medici
6263
giorni online
607511