Caricamento...

Exsanguinotrasfusione

Definizione medica del termine Exsanguinotrasfusione

Ultimi cercati: Nutrizione - Controindicazione - Eritema pèrnio - Colerètici - Ossitòcici

Definizione di Exsanguinotrasfusione

Exsanguinotrasfusione

(o trasfusione sostitutiva), metodo terapeutico che consiste nel prelevare ripetutamente piccole quantità di sangue dal ricevente e sostituirlo con quello del donatore, fino al ricambio pressoché totale.
Può essere utilizzata nella malattia emolitica del neonato al fine di rimuovere i globuli rossi ricoperti di anticorpi della madre e sostituirli con quelli normali provenienti da sangue di donatori di gruppo 0 Rh(D)-negativo.
È necessario che la procedura porti a uno scambio tra il 75 e l'85% del sangue fetale.
La fototerapia è di notevole valore, in questi casi, come trattamento aggiuntivo.
È utilizzata anche per altri tipi di anemie e nell’uremia grave.
929     0

Altri termini medici

PUVA Terapia

Terapia dermatologica che si basa sull’associazione di psoraleni ed esposizione ai raggi ultravioletti. Si usa nella psoriasi, nel lichen ruber...
Definizione completa

Ipermagnesiemìa

Aumento al disopra della norma della concentrazione di magnesio nel sangue. Si può verificare in corso di insufficienza renale acuta...
Definizione completa

Ferro

Indice:Ruolo fisiologicoIl ciclo intraorganico del ferroL’assimilazione del ferroelemento essenziale per l’organismo umano: entra a far parte dei cromoprotidi (emoglobina, mioglobina...
Definizione completa

Frontale, Muscolo

Muscolo appartenente ai mimici del volto, ricopre la regione frontale del cranio....
Definizione completa

Petting

L’insieme delle pratiche eterosessuali che escludono la penetrazione vaginale. Contrariamente a quanto comunemente si pensa, il petting non è immune...
Definizione completa

Tèndine

Struttura connettivale fibrosa, per mezzo della quale l’estremità di un muscolo si inserisce su di un osso, sul derma o...
Definizione completa

Epicanto

Plica cutanea che talora copre l’angolo interno dell’occhio; possibile nella prima infanzia, è considerato anomalo nell’adulto. Non va confuso con...
Definizione completa

Deglutizione

Complesso di meccanismi con cui avviene il passaggio del bolo alimentare o di un liquido dalla bocca allo stomaco. Nella...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

7650

termini medici

6464

giorni online

627008

utenti