Exsanguinotrasfusione
Definizione medica del termine Exsanguinotrasfusione
Ultimi cercati: Dismetabòliche, malattìe - Friedlander, bacillo di - MOC - Cistectomìa - Li-Fraumeni, sindrome di
Definizione di Exsanguinotrasfusione
Exsanguinotrasfusione
(o trasfusione sostitutiva), metodo terapeutico che consiste nel prelevare ripetutamente piccole quantità di sangue dal ricevente e sostituirlo con quello del donatore, fino al ricambio pressoché totale.
Può essere utilizzata nella malattia emolitica del neonato al fine di rimuovere i globuli rossi ricoperti di anticorpi della madre e sostituirli con quelli normali provenienti da sangue di donatori di gruppo 0 Rh(D)-negativo.
È necessario che la procedura porti a uno scambio tra il 75 e l'85% del sangue fetale.
La fototerapia è di notevole valore, in questi casi, come trattamento aggiuntivo.
È utilizzata anche per altri tipi di anemie e nell’uremia grave.
Può essere utilizzata nella malattia emolitica del neonato al fine di rimuovere i globuli rossi ricoperti di anticorpi della madre e sostituirli con quelli normali provenienti da sangue di donatori di gruppo 0 Rh(D)-negativo.
È necessario che la procedura porti a uno scambio tra il 75 e l'85% del sangue fetale.
La fototerapia è di notevole valore, in questi casi, come trattamento aggiuntivo.
È utilizzata anche per altri tipi di anemie e nell’uremia grave.
Altri termini medici
Pielonefrite
Infiammazione che coinvolge il rene e la pelvi renale. I microrganismi responsabili sono di solito i coliformi, Pseudomonas e Proteus...
Definizione completa
Fòsforo
Elemento chimico di grande importanza biologica per il grande numero di processi metabolici ai quali prende parte sotto forma di...
Definizione completa
Clostrìdium Botulinum
(famiglia Bacillacee), bacillo gram-positivo, anaerobio, sporigeno, mobile. Produce una tossina che provoca il botulismo....
Definizione completa
Coleperitoneo
Spandimento di bile nella cavità peritoneale. Le cause vanno dalla perforazione delle vie biliari (più spesso della colecisti), ai traumi...
Definizione completa
Polivaccino
Preparazione contenente una associazione di due o più antigeni al fine di immunizzare contro malattie diverse con un’unica somministrazione e...
Definizione completa
ùlcera Pèptica
Esistono tre tipi di ulcera peptica: ulcera correlata a Helicobacter pylori, ulcere correlate ai FANS e ulcere di Zollinger-Ellison. In...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
7650
termini medici
6466
giorni online
627202
