Caricamento...

Infanzia, Disturbi Psicosomatici Dell’

Definizione medica del termine Infanzia, Disturbi Psicosomatici Dell’

Ultimi cercati: Otoconi - Iperestesìa - Pancreatectomìa - Procariote - Sinusale

Definizione di Infanzia, Disturbi Psicosomatici Dell’

Infanzia, Disturbi Psicosomatici Dell’

Gruppo molto eterogeneo di manifestazioni cliniche, che hanno la loro origine primaria in problemi psicologici del bambino.
Poiché spesso tali problemi derivano da situazioni contingenti o da difficoltà di relazione con le persone adulte, i disturbi psicosomatici dell’infanzia possono attenuarsi o sparire con il miglioramento dell’ambiente e l’attento controllo degli atteggiamenti e delle tensioni ansiose circostanti.
Nei casi più gravi e persistenti, la terapia adeguata dovrà essere individuata dal neuropsichiatra infantile.
I principali disturbi psicosomatici dell’infanzia si raggruppano in base alla loro afferenza all’apparato digerente, all’apparato respiratorio, o al ritmo sonno-veglia.
Sono anche compresi tra i disturbi psicosomatici dell’infanzia la cefalea essenziale, l’encopresi e l’enuresi notturna.
521     0

Altri termini medici

Membrana Plasmàtica

Sinonimo di membrana cellulare....
Definizione completa

Epifisiolisi

Vedi distacco epifisario....
Definizione completa

Biancospino

(Crataegus oxyacantha, famiglia Rosacee), pianta arbustiva; se ne usano in terapia le sommità fiorite, che contengono flavonoidi, un olio essenziale...
Definizione completa

Parodonto

(o paradenzio, o periodonto), entità anatomo-funzionale costituita da gengiva, osso alveolare, legamento alveolo-dentario e cemento, che svolge la funzione meccanica...
Definizione completa

Sezary, Sìndrome Di

(o micosi fungoide), varietà di linfoma costituito da linfociti T, caratterizzato da una predilezione per le localizzazioni cutanee. Si tratta...
Definizione completa

Appendice

Formazione che appare come un prolungamento, un diverticolo o una porzione terminale di un viscere o di un osso. L’appendice...
Definizione completa

Inginocchiamento

Termine usato per indicare il ripiegamento di un organo cavo (per esempio, inginocchiamento dell’uretere in caso di ptosi renale)....
Definizione completa

Acrospasmo

Spasmo vasomotorio a carico delle arteriole delle dita, la cui cute appare pallida e cianotica. È caratteristicamente presente nel quadro...
Definizione completa

Leucopenìa

Indice:diminuzione dei leucociti del sangue al disotto del minimo dei normali valori fisiologici (5000-8000 per ml). Vi sono leucopenìe globali...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

7650

termini medici

5495

giorni online

533015

utenti