Caricamento...

Resistenze Orgàniche

Definizione medica del termine Resistenze Orgàniche

Ultimi cercati: Permeabilità - Normotipo - Nervoso, sistema - Corti, òrgano del - Angina

Definizione di Resistenze Orgàniche

Resistenze Orgàniche

Complesso di meccanismi di difesa di cui dispone l’organismo umano per combattere l’aggressione da parte degli agenti nocivi esterni, in modo particolare i microrganismi patogeni (virus ecc.).
Contribuiscono a formare le difese organiche: la barriera cutanea con i suoi poteri chimico-fisici, le secrezioni del tratto respiratorio e di quello gastrointestinale, i meccanismi di depurazione meccanica (come le ciglia dell’albero respiratorio), ma soprattutto i fattori di difesa immunitaria, quali gli anticorpi, i diversi tipi di leucociti, il complemento, le interleuchine ecc.
Le resistenze orgàniche dipendono da un’ampia serie di fattori, essenzialmente dalle condizioni generali dell’organismo e dal suo stato di salute: le malattie croniche e debilitanti, la denutrizione, l’esposizione a fattori ambientali tossici (radiazioni, inquinamento ecc.), la somministrazione di farmaci immunodepressori e di cortisonici minano profondamente le capacità dell’organismo di offrire una valida resistenza contro l’aggressione degli agenti patogeni, facilitando lo sviluppo di infezioni di particolare gravità.
1.109     0

Altri termini medici

Guanina

Una delle basi azotate degli acidi nucleici (DNA e RNA), più precisamente una purina....
Definizione completa

Hashish

Vedi canapa indiana....
Definizione completa

Sìnfisi

Articolazione del tipo anfiartrosi, dalla scarsa mobilità, la cui caratteristica è la presenza tra le superfici articolari, pressoché piane, di...
Definizione completa

Forame

Sinonimo di foro....
Definizione completa

Sinergismo

Azione combinata di due farmaci dotati di attività qualitativamente simile, quando vengono somministrati contemporaneamente, per cui l’effetto globale dell’associazione è...
Definizione completa

Sartorio

Il muscolo più lungo del corpo umano, sito nella regione antero-laterale della coscia; simile a un nastro, si inserisce in...
Definizione completa

Bambino Blu, Sìndrome Del

Vedi Fallot, tetrade di....
Definizione completa

Sinostosi

Giuntura tra due ossa che si fondono così strettamente da non consentire movimenti. Tipiche fra le ossa craniche, le sinostosi...
Definizione completa

Wuchereria Bancrofti

Verme nematode, lungo da 40 mm a 10 cm, le cui larve (microfilarie) hanno come ospite definitivo l’uomo, in cui...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

7650

termini medici

6465

giorni online

627105

utenti