Sostanza
Definizione medica del termine Sostanza
Ultimi cercati: Gradenigo, sindrome di - Cisterna - Gastroenterostomìa - Pefloxacina - Tromba uditiva
Definizione di Sostanza
Sostanza
In anatomia, termine generico con cui si indicano materiali parenchimali od organi di natura diversa, ben delimitabili dai circostanti tessuti (sostanza bianca e grigia, sostanza perforata nell’encefalo ecc.).
In particolare, sostanza fondamentale è detta la porzione di un tessuto organico, con caratteristiche strutturali anche differenti secondo i tessuti stessi, che circonda la cellula.
In particolare, sostanza fondamentale è detta la porzione di un tessuto organico, con caratteristiche strutturali anche differenti secondo i tessuti stessi, che circonda la cellula.
Altri termini medici
Periartrite
Malattia infiammatoria che coinvolge i tessuti di natura fibrosa che circondano un’articolazione: tendini, borse sierose e tessuto connettivo. Questi appaiono...
Definizione completa
Blastomicosi
Micosi causata dal fungo Blastomyces dermatitidis. È una malattia rara; la maggior parte dei casi si verifica nel Sud degli...
Definizione completa
Piloro
Orifizio attraverso il quale lo stomaco comunica con il duodeno. È circondato da un anello muscolare (sfintere pilorico) ed è...
Definizione completa
Geminazione Dentale
Anomalia dentaria caratterizzata da sdoppiamento di un unico germe dentario, con formazione di due denti, che restano parzialmente o totalmente...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
7650
termini medici
6404
giorni online
621188