Sostanza
Definizione medica del termine Sostanza
Ultimi cercati: Bowmann, càpsula di - Psoraleni - Sapròfita - ìnguino-femorale, regione - Piede cavo
Definizione di Sostanza
Sostanza
In anatomia, termine generico con cui si indicano materiali parenchimali od organi di natura diversa, ben delimitabili dai circostanti tessuti (sostanza bianca e grigia, sostanza perforata nell’encefalo ecc.).
In particolare, sostanza fondamentale è detta la porzione di un tessuto organico, con caratteristiche strutturali anche differenti secondo i tessuti stessi, che circonda la cellula.
								
								
							In particolare, sostanza fondamentale è detta la porzione di un tessuto organico, con caratteristiche strutturali anche differenti secondo i tessuti stessi, che circonda la cellula.
Altri termini medici
Kwashiorkor
Quadro di malnutrizione in cui spicca il deficit di proteine. Negli adulti la manifestazione principale è l’inanizione generale; nella prima...
								Definizione completa
							Adenoflèmmone
Flemmone che si sviluppa nei linfonodi e nei tessuti circostanti....
								Definizione completa
							Orecchio
Organo dell’udito, sede anche del senso dell’equilibrio; è costituito da una parte esterna (orecchio esterno) e da una porzione scavata...
								Definizione completa
							Infermiere
Figura professionale che coadiuva il medico nel percorso di prevenzione, diagnosi, cura e riabilitazione del malato. Rappresenta il punto di...
								Definizione completa
							Premestruale, Sìndrome
Complesso di sintomi che compaiono nella settimana precedente l’inizio del flusso mestruale. È una patologia piuttosto frequente, con sintomatologia variabile...
								Definizione completa
							Kernicterus
Ittero neonatale patologico, marcatamente pronunciato soprattutto nel neonato immaturo, con lesioni dei nuclei grigi della base del cervello e disturbi...
								Definizione completa
							Ammonìaca
Gas composto di azoto e idrogeno (NH3), comunemente impiegato in soluzione acquosa. Ha forte azione tossica. I vapori provocano irritazione...
								Definizione completa
							Amputazione
In chirurgia, asportazione di un organo o di un suo segmento, con particolare riferimento agli arti. I progressi realizzati dalla...
								Definizione completa
							Oncogèni
Denominazione generica di un gruppo di geni (detti anche oncogèni cellulari o proto-oncogèni) che esercitano funzioni di regolazione della proliferazione...
								Definizione completa
							Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
7650
								termini medici
6447
								giorni online
625359
								 
			