Caricamento...

Polimixine

Definizione medica del termine Polimixine

Ultimi cercati: Azoturìa - Broncopolmonite - Cromaffine - Lorazepam - Spinali, nervi

Definizione di Polimixine

Polimixine

Farmaci antibiotici polipeptidici, classificati in A, B, C, D, E e M.
Sono usate solo la B e la E (o colimicina).
Possiedono tutte analogo spettro di attività antibatterica, in particolare contro i gram-negativi.
Vengono assorbite scarsamente per via orale e molto irregolarmente per via parenterale.
Si assumono per bocca (come disinfettanti dell’intestino), per via intramuscolare (nelle infezioni generalizzate da Pseudomonas insensibili agli altri antibiotici) e per applicazione locale sotto forma di pomata, spesso associate con neomicina o bacitracina.
845     0

Altri termini medici

Citologìa

Disciplina biologica che studia la struttura e il funzionamento delle cellule. La moderna citologìa si occupa ormai anche di biologia...
Definizione completa

Metoclopramide

Indice:farmaco antiemetico di prima scelta in caso di nausea e vomito associati a ritardato svuotamento gastrico, o di emicrania, reflusso...
Definizione completa

Ipernefroma

(carcinoma o adenocarcinoma renale, o tumore di Grawitz) tumore maligno del rene, che colpisce più spesso il sesso maschile, soprattutto...
Definizione completa

Mentolo

Sostanza contenuta nell’essenza di menta. Ha proprietà disinfettanti, anestetiche locali e antispasmodiche. Viene usato come antisettico, antipruriginoso (nel talco mentolato)...
Definizione completa

Cerebrosidosi

Gruppo di malattie a danno dei lisosomi, provocata dalla difettosa degradazione di sfingolipidi (lipidi che contengono ceramide), e in particolare...
Definizione completa

Vènula

Vena di piccole dimensioni che fa seguito al capillare sanguigno....
Definizione completa

Nosofobìa

Sinonimo di patofobia, timore di essere affetti da una malattia espresso in modo ossessivo. Può essere considerato una forma di...
Definizione completa

Nutritizio, Foro

Orifizio di canali presenti nelle ossa, che dà passaggio ad arterie nutritizie dell’osso....
Definizione completa

Fibrinolisi

Processo fisiologico che ha come evento terminale la dissoluzione del reticolo di fibrina formatosi in conseguenza della coagulazione del sangue...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

7650

termini medici

6263

giorni online

607511

utenti