Caricamento...

Virali, Malattìe

Definizione medica del termine Virali, Malattìe

Ultimi cercati: Cricòide - Eruzione - Fotocettore - Idrolasi - Idrossizina

Definizione di Virali, Malattìe

Virali, Malattìe

Malattie provocate da infezione da parte di virus.
1.280     0

Altri termini medici

Anàmnesi

Raccolta dettagliata di tutte le notizie relative alla vita del paziente e della sua famiglia, alle malattie passate, alle modalità...
Definizione completa

Linforeticulosi Benigna

Sinonimo di graffio di gatto, malattia da....
Definizione completa

Iniezione Pericheràtica

Congestione dei vasi della sclera dell’occhio, i quali appaiono di colorito violaceo. Iniettando un collirio contenente adrenalina, tale rete vascolare...
Definizione completa

Pielocistite

Infiammazione che interessa la vescica e la pelvi renale. Le cause che la provocano sono le stesse della pielite, oltre...
Definizione completa

Galattogoghi

Farmaci capaci di stimolare la lattazione....
Definizione completa

Istiocita

Vedi macrofago....
Definizione completa

Clonidina

Farmaco antipertensivo con azione alfastimolante che, agendo a livello centrale, provoca diminuzione delle resistenze periferiche e della frequenza cardiaca. È...
Definizione completa

Scàpolo-omerale, Articolazione

(o articolazione della spalla), enartrosi in cui la testa dell’omero si inserisce nella cavità glenoidea della scapola e che consente...
Definizione completa

Maxillofacciale

Si dice di ciò che è relativo alle ossa mascellari e alla faccia....
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

7650

termini medici

6385

giorni online

619345

utenti