Fenilisopropilamine
Definizione medica del termine Fenilisopropilamine
Ultimi cercati: Percutànea, via - Accessorio, nervo - Stenocàrdico - Lùnula - Biguanidi
Definizione di Fenilisopropilamine
Fenilisopropilamine
Farmaci simpaticomimetici che agiscono indirettamente tramite le catecolamine endogene.
Sono attivi anche per via orale; agiscono perlopiù come psicostimolanti.
Le indicazioni e le controindicazioni sono le stesse delle catecolamine, ma il loro impiego è limitato.
Sono: efedrina, etilefrina, mefentermina, metaraminolo, dimetrofina, isossisuprina, sinefrina, octopamina.
Sono attivi anche per via orale; agiscono perlopiù come psicostimolanti.
Le indicazioni e le controindicazioni sono le stesse delle catecolamine, ma il loro impiego è limitato.
Sono: efedrina, etilefrina, mefentermina, metaraminolo, dimetrofina, isossisuprina, sinefrina, octopamina.
Altri termini medici
Invaginazione
Grave patologia intestinale, caratterizzata dal ripiegamento a dito di guanto di un tratto del tubo digerente all’interno del tratto successivo...
Definizione completa
Vino
Bevanda alcolica ottenuta dalla fermentazione alcolica totale o parziale del mosto d’uva. Le calorie fornite dal vino sono essenzialmente quelle...
Definizione completa
Diabete Insìpido
Indice:Sintomi e terapiamalattia caratterizzata da emissione di grandi quantità di urina (poliuria) molto diluita e quindi a basso peso specifico...
Definizione completa
Depurativo
Farmaco, dieta o metodica utilizzata per aiutare l’organismo a espellere principi nocivi o impurità metaboliche per mezzo degli organi emuntori...
Definizione completa
Abitùdine
In psichiatria, condizione indotta dalla ripetuta e protratta assunzione di un farmaco o di una droga, per il piacere o...
Definizione completa
Ipoestesìa
Diminuzione della sensibilità a carico di uno o più distretti corporei. Può essere globale, parziale o dissociata (vedi emianestesia), espressione...
Definizione completa
Eritrasma
Malattia della pelle dovuta a Corynebacterium minutissimum, caratterizzata da chiazze brunastre e desquamanti a livello delle pieghe inguinali, ascellari e...
Definizione completa
Lisinopril
Farmaco antipertensivo della famiglia degli ACE inibitori. A dosaggio pieno (20 mg) viene utilizzato nella terapia dell’ipertensione, mentre alla dose...
Definizione completa
Celìaco, Morbo
Sindrome da malassorbimento scatenata dall’assunzione di cibi che contengono glutine (proteina presente nei cereali: grano, orzo, avena e segale). Detta...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
7650
termini medici
6462
giorni online
626814
