Caricamento...

Coni Retìnici

Definizione medica del termine Coni Retìnici

Ultimi cercati: Netilmicina - Comminuta, frattura - Infarto intestinale - Naloxone - Coronàrico, cìrcolo

Definizione di Coni Retìnici

Coni Retìnici

Elementi sensoriali della retina, deputati alla percezione dei colori e alla visione distinta.
Sono di forma grossolanamente allungata, più numerosi al livello della macula e scarsi in periferia; contengono un fotopigmento, la iodopsina, sensibile alle bande di maggior brillantezza soggettiva, in condizioni di piena luce; infatti, al crepuscolo o di notte, si ha cecità a carico della macula.
1.075     0

Altri termini medici

Splènica, Arteria

Ramo dell’arteria celiaca che provvede all’irrorazione della milza....
Definizione completa

Demineralizzazione

Eliminazione eccessiva di sostanze minerali o sali inorganici, che si può verificare nelle malattie croniche e per l’uso prolungato di...
Definizione completa

Crema

Preparazione per uso esterno, farmacologica o cosmetica, costituita da un eccipiente emulsionato, nel quale il farmaco o le sostanze cosmetiche...
Definizione completa

Surrenalectomìa

Asportazione chirurgica di una o di entrambe le ghiandole surrenali....
Definizione completa

Ossalati

Sali dell’acido ossalico (vedi ossalico, acido)....
Definizione completa

Ovariosalpingectomìa

Asportazione chirurgica dell’ovaio e della tuba; può essere mono- o bilaterale....
Definizione completa

Emètici

Sostanze capaci di produrre il vomito. Si usano solo nel trattamento delle intossicazioni acute dovute a sostanze assunte per via...
Definizione completa

Promazina

Farmaco neurolettico del gruppo dei fenotiazinici, utilizzato nel trattamento delle psicosi. Possiede anche azione antiemetica, analgesica e sedativa. Da usare...
Definizione completa

Dopamina

Neuromediatore che deriva dalla DOPA e dà origine alla noradrenalina. La sua ridotta presenza in alcuni nuclei del cervello è...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

7650

termini medici

6460

giorni online

626620

utenti