Elastolisi Generalizzata
Definizione medica del termine Elastolisi Generalizzata
Ultimi cercati: Apoplèttico, colpo - Frènulo - Psicopatologìa - Ganglioplègici - Periostosi
Definizione di Elastolisi Generalizzata
Elastolisi Generalizzata
(o cutis laxa, o dermatolisi), rara sindrome ereditaria caratterizzata da cute estensibile ma non elastica, di colorito normale, che non aderisce ai piani profondi.
Interessa tutta la superficie cutanea e anche alcuni organi interni.
Si manifesta alla nascita o dopo qualche anno e tende ad accentuarsi con il passare del tempo a tal punto che la cute appare cascante, disposta a formare pieghe che seguono le linee di clivaggio.
Interessa tutta la superficie cutanea e anche alcuni organi interni.
Si manifesta alla nascita o dopo qualche anno e tende ad accentuarsi con il passare del tempo a tal punto che la cute appare cascante, disposta a formare pieghe che seguono le linee di clivaggio.
Altri termini medici
Ganciclovir
Farmaco antivirale efficace nelle infezioni da Cytomegalovirus (CMV)....
Definizione completa
Melissa
(Melissa officinalis, famiglia Labiate), erba perenne, comune negli orti e nei giardini. Si usano in terapia le sommità fiorite, che...
Definizione completa
Iodismo
Condizione tossica conseguente a cure troppo intense a base di iodio. La forma leggera si manifesta con alterazioni infiammatorie delle...
Definizione completa
Ipoglicemìa
Riduzione del tasso di glucosio nel sangue a valori inferiori a 45-50 mg per 100 ml. Può trattarsi, nella fattispecie...
Definizione completa
Bradicardìa
Rallentamento del ritmo cardiaco al di sotto dei 60 battiti al minuto; il termine è anche sinonimo di aritmia ipocinetica...
Definizione completa
àloe
(Aloe vera, famiglia Gigliacee), pianta grassa tipica dei climi caldi; si usa in terapia il succo condensato delle spesse foglie...
Definizione completa
Mielofibrosi
(o fibrosi midollare), patologia caratterizzata dalla progressiva sostituzione del tessuto emopoietico del midollo osseo con tessuto fibroso. Si osserva nella...
Definizione completa
Manìa
Stato psicopatologico contrassegnato particolarmente da ipereccitazione, euforia, logorrea, fuga di idee, iperattività motoria ecc. Nelle forme più lievi (ipomania) si...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
7650
termini medici
6466
giorni online
627202
