Elastolisi Generalizzata
Definizione medica del termine Elastolisi Generalizzata
Ultimi cercati: Sinergismo - Tono vagale - Febbrìcola - Mesogastrio - Mesalazina
Definizione di Elastolisi Generalizzata
Elastolisi Generalizzata
(o cutis laxa, o dermatolisi), rara sindrome ereditaria caratterizzata da cute estensibile ma non elastica, di colorito normale, che non aderisce ai piani profondi.
Interessa tutta la superficie cutanea e anche alcuni organi interni.
Si manifesta alla nascita o dopo qualche anno e tende ad accentuarsi con il passare del tempo a tal punto che la cute appare cascante, disposta a formare pieghe che seguono le linee di clivaggio.
Interessa tutta la superficie cutanea e anche alcuni organi interni.
Si manifesta alla nascita o dopo qualche anno e tende ad accentuarsi con il passare del tempo a tal punto che la cute appare cascante, disposta a formare pieghe che seguono le linee di clivaggio.
Altri termini medici
Statine
Farmaci ipolipemizzanti che inibiscono la produzione di colesterolo a livello epatico. Ampiamente usati nell’ipercolesterolemia familiare e nella prevenzione secondaria dell’infarto...
Definizione completa
FTA-ABS
(Fluorescent Treponemal Antibody-Absorption) test immunologico (immunofluorescenza) specifico utilizzato per la diagnosi di infezione luetica, o sifilitica, in quanto svela la...
Definizione completa
Visita Medica
L’insieme degli atti che vengono eseguiti dal medico nel corso dell’incontro con il paziente. Le tappe fondamentali di una visita...
Definizione completa
Lichen
Gruppo di dermatiti papulose a eziologia sconosciuta, caratterizzate dalla presenza di lesioni papulose circoscritte, da ispessimento dello strato corneo (legato...
Definizione completa
Citostàtico
Si dice di composto chimico in grado di bloccare la riproduzione cellulare. Il termine è impiegato anche come sinonimo di...
Definizione completa
Sfìgmico
Si dice di ciò che è relativo alle pulsazioni arteriose; in particolare l’onda sfìgmica è l’espansione ritmica delle pareti arteriose...
Definizione completa
Diaforètici
Farmaci che aumentano la sudorazione. Hanno tale proprietà le sostanze antipiretiche ad azione centrale, in particolare l’acido acetilsalicilico e gli...
Definizione completa
Carcinosarcoma
Tumore maligno costituito da elementi di derivazione sia epiteliale sia connettivale. È un tumore molto raro: tra i più noti...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
7650
termini medici
6462
giorni online
626814
