Caricamento...

Desiderio Sessuale

Definizione medica del termine Desiderio Sessuale

Ultimi cercati: Degenerative, malattìe - Somatormone - Miliare - Trabeculectomìa - Arco aòrtico

Definizione di Desiderio Sessuale

Desiderio Sessuale

Indice:La mancanza di desiderio sessualedesiderio di un’esperienza sessuale, prima fase del ciclo sessuale.
Le basi neuroanatomiche e neurofisiologiche del desiderio sessuale non sono ancora state individuate con la stessa precisione di altri bisogni fisici.
Il desiderio sessuale ha indubbiamente origine biologica: nasce in una specifica zona del cervello (che controlla anche altre emozioni), relativamente inattiva durante l’infanzia, e che si attiva al momento della pubertà nei maschi e nelle femmine, in relazione all’aumento della produzione di androgeni.
Elementi fisici e psicologici possono influenzare in un senso o nell’altro il desiderio sessuale: questa esperienza infatti può nascere da uno stimolo eccitante di tipo visivo, olfattivo, tattile, fantastico ecc., oppure dalla vicinanza di qualcuno da cui ci si sente attratti o di cui si è innamorati.
Gli stessi fattori possono inibire il desiderio sessuale: una malattia, la depressione, un farmaco, un rifiuto o un’educazione fondata sulla considerazione negativa o non serena del sesso.
Il desiderio sessuale è sentito sia dagli uomini sia dalle donne, ma almeno nella nostra società non in maniera identica per entrambi i sessi: mediamente i maschi sembrano maggiormente influenzati dall’attrazione fisica a paragone delle femmine, che sono molto più attratte da un’esperienza sessuale basata sulla condivisione con il partner dell’affetto o dell’amore.La mancanza di desiderio sessualeL’indifferenza verso l’attività sessuale può interessare entrambi i sessi: è più frequente tra le donne, e in aumento anche tra gli uomini.
Talora disturbi sessuali quali il deficit erettile o l’anorgasmia costituiscono la conseguenza della mancanza di desiderio sessuale.
Le cause organiche sono rarissime: ormonali (iperprolattinemia, carenza di androgeni nel maschio), alcuni farmaci (che spesso agiscono attraverso un meccanismo ormonale), gravi malattie che determinano debilitazione generale.
Più spesso, le cause sono di tipo psicologico: possono risalire a problemi emotivi, come la paura e l’ansia che può indurre il rapporto con l’altra persona o il rapporto sessuale in particolare; oppure a una cattiva disposizione nei confronti del partner, aggressività reciproca o cattiva comunicazione.
Sicuramente l’educazione ricevuta influisce sull’atteggiamento verso l’attività erotica potendo, se troppo rigida, inibire il desiderio.
1.317     0

Altri termini medici

Proteasi

Enzimi che, idrolizzando i legami peptidici, degradano le proteine....
Definizione completa

Ranitidina

Farmaco antistaminico anti-H2 impiegato nella terapia dell’ulcera gastrica e duodenale. Un'unica somministrazione, alla sera, ha la stessa efficacia di più...
Definizione completa

Febbre

(o piressia, o ipertermia), innalzamento della temperatura corporea al disopra dei livelli normali (bassa da 37 °C a 38 °C...
Definizione completa

Demineralizzazione Dentale

Processo di dissoluzione dell’apatite (fosfato di calcio contenente fluoro e cloro) presente nello smalto del dente (decalcificazione). Può essere associata...
Definizione completa

Metaplasìa Mielòide

Presenza patologica di tessuto ematopoietico in tessuti in cui esso è normalmente assente, perlopiù milza e fegato. Si associa solitamente...
Definizione completa

Sequela

In medicina, alterazione organica o funzionale che persiste dopo la scomparsa di malattia andata incontro a guarigione....
Definizione completa

Orchite

Processo infiammatorio deltesticolo, a decorso acuto o cronico. Si può manifestare, oltre che con sintomi generali di carattere infettivo, con...
Definizione completa

Acùstico, Nervo

Ottavo paio di nervi cranici, con funzioni sensoriali, ciascuno dei quali è formato da due diversi nervi dalle funzioni ben...
Definizione completa

Axeroftolo

Sinonimo di vitamina A....
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

7650

termini medici

6469

giorni online

627493

utenti