Caricamento...

Desiderio Sessuale

Definizione medica del termine Desiderio Sessuale

Ultimi cercati: Colletto - Dicloxacillina - Periodontite - Placca motrice - Fibroma

Definizione di Desiderio Sessuale

Desiderio Sessuale

Indice:La mancanza di desiderio sessualedesiderio di un’esperienza sessuale, prima fase del ciclo sessuale.
Le basi neuroanatomiche e neurofisiologiche del desiderio sessuale non sono ancora state individuate con la stessa precisione di altri bisogni fisici.
Il desiderio sessuale ha indubbiamente origine biologica: nasce in una specifica zona del cervello (che controlla anche altre emozioni), relativamente inattiva durante l’infanzia, e che si attiva al momento della pubertà nei maschi e nelle femmine, in relazione all’aumento della produzione di androgeni.
Elementi fisici e psicologici possono influenzare in un senso o nell’altro il desiderio sessuale: questa esperienza infatti può nascere da uno stimolo eccitante di tipo visivo, olfattivo, tattile, fantastico ecc., oppure dalla vicinanza di qualcuno da cui ci si sente attratti o di cui si è innamorati.
Gli stessi fattori possono inibire il desiderio sessuale: una malattia, la depressione, un farmaco, un rifiuto o un’educazione fondata sulla considerazione negativa o non serena del sesso.
Il desiderio sessuale è sentito sia dagli uomini sia dalle donne, ma almeno nella nostra società non in maniera identica per entrambi i sessi: mediamente i maschi sembrano maggiormente influenzati dall’attrazione fisica a paragone delle femmine, che sono molto più attratte da un’esperienza sessuale basata sulla condivisione con il partner dell’affetto o dell’amore.La mancanza di desiderio sessualeL’indifferenza verso l’attività sessuale può interessare entrambi i sessi: è più frequente tra le donne, e in aumento anche tra gli uomini.
Talora disturbi sessuali quali il deficit erettile o l’anorgasmia costituiscono la conseguenza della mancanza di desiderio sessuale.
Le cause organiche sono rarissime: ormonali (iperprolattinemia, carenza di androgeni nel maschio), alcuni farmaci (che spesso agiscono attraverso un meccanismo ormonale), gravi malattie che determinano debilitazione generale.
Più spesso, le cause sono di tipo psicologico: possono risalire a problemi emotivi, come la paura e l’ansia che può indurre il rapporto con l’altra persona o il rapporto sessuale in particolare; oppure a una cattiva disposizione nei confronti del partner, aggressività reciproca o cattiva comunicazione.
Sicuramente l’educazione ricevuta influisce sull’atteggiamento verso l’attività erotica potendo, se troppo rigida, inibire il desiderio.
452     0

Altri termini medici

Autoaggressione

Processo per cui un organismo genera fattori patogeni per i propri organi o funzioni. È il meccanismo che sta alla...
Definizione completa

Coronarie, Arterie

Denominazione dei due vasi che provvedono all’irrorazione sanguigna del miocardio e quindi alla sua nutrizione (circolo coronarico). Originano dall’aorta (la...
Definizione completa

Labbra

Pliche esterne degli organi genitali femminili; si distinguono in grandi e piccole. Le grandi labbra sono più esterne, dotate di...
Definizione completa

Esplorativa

Si dice di indagine clinica diagnostica invasiva volta ad accertare direttamente lo stato di un organo o di un distretto...
Definizione completa

Amebìasi

Parassitosi determinata dalla colonizzazione dell’organismo da parte del protozoo Entamoeba histolytica, che può rimanere allo stato silente, determinare infezione del...
Definizione completa

Eritema Infettivo Acuto

Malattia infettiva acuta di origine virale - detta anche megaloeritema epidemico o quinta malattia - che colpisce, in forma epidemica...
Definizione completa

Glicosidasi

Gruppo di enzimi deputati alla scissione idrolitica dei glucosidi....
Definizione completa

Piattola

Vedi pidocchio....
Definizione completa

Anfotericina B

(o amfotericina B), antibiotico ad azione antimicotica, indicato nelle micosi del tratto digerente. Da usare con prudenza per via orale...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

7650

termini medici

5498

giorni online

533306

utenti