Caricamento...

Gemcitabina

Definizione medica del termine Gemcitabina

Ultimi cercati: Interspinale - Colecisti, colesterolosi della - Radiale, arteria - Scissure epàtiche - Simpamina

Definizione di Gemcitabina

Gemcitabina

Nuovo farmaco chemioterapico antineoplastico, antimetabolita pirimidinico, attivo soprattutto sui tumori del pancreas e del polmone (esclusi i microcitomi).
Gli effetti collaterali più frequenti sono: piastrinopenia, neutropenia, aumento delle transaminasi e della creatinina sierica, sindrome similinfluenzale.
Tendenzialmente ben tollerata anche nel paziente anziano, può essere somministrata da sola o, più comunemente, in associazione ad altri agenti antiproliferativi (ad esempio, il cisplatino o la vinorelbina).
974     0

Altri termini medici

Cinesìa Paradossa

Fenomeno per cui, per lo più in concomitanza con particolari stati affettivo-emotivi, i malati affetti da morbo di Parkinson, o...
Definizione completa

Colibacillo

Sinonimo di Escherichia coli....
Definizione completa

Conservanti Alimentari

Sostanze chimiche aggiunte agli alimenti per evitarne il deperimento a causa dell’azione di microrganismi o dell’ossidazione da parte dell’ossigeno contenuto...
Definizione completa

Ozena

Rinopatia atrofica, consistente nell’atrofia della mucosa e dello scheletro delle cavità nasali, con formazione di croste verdastre e fetide e...
Definizione completa

Diverticolite

Malattia che si instaura su una diverticolosi intestinale per l’infiammazione di uno o più diverticoli. Si distinguono una diverticolite acuta...
Definizione completa

Spermatocito

Vedi spermatogenesi....
Definizione completa

Congelati, Cibi

Alimenti conservati mediante rapido raffreddamento fino a raggiungere una temperatura alla quale la maggior parte dell’acqua contenuta si trasforma in...
Definizione completa

Glibenclamide

Farmaco del gruppo delle sulfaniluree, utilizzato nella terapia del diabete mellito di tipo 2, o NIDDM (Non Insuline-Dependent Diabetes Mellitus)...
Definizione completa

Lattosio

Disaccaride (zucchero formato da due molecole elementari) costituito da glucosio e galattosio, contenuto principalmente nel latte dei mammiferi (specie umana...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

7650

termini medici

6475

giorni online

628075

utenti