Caricamento...

Gemcitabina

Definizione medica del termine Gemcitabina

Ultimi cercati: Duodenite - Dacriolitìasi - Feci - Bàlsami - Diidroergotamina

Definizione di Gemcitabina

Gemcitabina

Nuovo farmaco chemioterapico antineoplastico, antimetabolita pirimidinico, attivo soprattutto sui tumori del pancreas e del polmone (esclusi i microcitomi).
Gli effetti collaterali più frequenti sono: piastrinopenia, neutropenia, aumento delle transaminasi e della creatinina sierica, sindrome similinfluenzale.
Tendenzialmente ben tollerata anche nel paziente anziano, può essere somministrata da sola o, più comunemente, in associazione ad altri agenti antiproliferativi (ad esempio, il cisplatino o la vinorelbina).
944     0

Altri termini medici

CPK

Sigla di creatinfosfochinasi....
Definizione completa

Epidèrmiche, Formazioni

Denominazione generica di formazioni anatomiche che sporgono dall’epidermide o riversano al suo esterno le loro secrezioni. Sono considerate formazioni epidèrmiche...
Definizione completa

Cricòide

Una delle cartilagini della laringe, dalla forma ad anello, con il castone situato posteriormente....
Definizione completa

Empiastro

Sinonimo di impiastro....
Definizione completa

Insufficienza Valvolare

Incapacità delle valvole cardiache, a causa di alterazioni anatomo-funzionali, di chiudersi perfettamente: ciò determina un reflusso di sangue a monte...
Definizione completa

Aptoglobina

Complesso di glicoproteine siero che ha spiccata affinità per l’emoglobina. Le aptoglobine sono deputate al trasporto dell’emoglobina nell’apparato circolatorio e...
Definizione completa

Reumatologìa

Branca della medicina che si interessa della diagnostica, della cura e del riadattamento delle malattie del tessuto connettivo e dei...
Definizione completa

Simpaticoblastoma

Vedi neuroblastoma....
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

7650

termini medici

6437

giorni online

624389

utenti