Caricamento...

Ionoforesi

Definizione medica del termine Ionoforesi

Ultimi cercati: Cecostomìa - Biofìsica - Urografìa - Autoimmunopatìe - Crasso

Definizione di Ionoforesi

Ionoforesi

Tecnica terapeutica che mira a introdurre nei tessuti medicamenti allo stato di ioni con l’applicazione di corrente galvanica.
Gli ioni, elettricamente carichi tendono a migrare verso il polo con carica di segno opposto, passando attraverso i tessuti ove vengono assorbiti, esercitando ivi il loro effetto farmacologico.
Questa tecnica ha funzione trofica, analgesica, antiedemigena e antinfiammatoria: per tali motivi, la ionoforesi viene correntemente utilizzata - per esempio - nella terapia delle patologie infiammatorie e/o degenerative dell'apparato osteoartromuscolare (artrosi, artriti, tenosinoviti ecc.).
E' una valida alternativa all'uso dei FANS.
1.097     0

Altri termini medici

Tarsale

Si dice di formazione anatomica che è in relazione con il tarso del piede (ossa tarsali) o della palpebra....
Definizione completa

Pionefrosi

Grave ed estesa infezione del rene e del bacinetto renale, nella quale si formano sacche ripiene di pus e si...
Definizione completa

Colerètici

Gruppo di farmaci che aumentano il flusso di bile, senza modificarne la composizione: vengono prescritti nella stitichezza, nel decorso postoperatorio...
Definizione completa

Metaqualone

Farmaco appartenente al gruppo degli ipnotici non barbiturici, con spiccate proprietà depressive sul sistema nervoso centrale. L’azione ipnotica del metaqualone...
Definizione completa

Colposcopìa

Metodo di indagine ginecologica che permette, mediante uno speciale apparecchio (colposcopio), di esaminare le parti dell’apparato genitale femminile a forte...
Definizione completa

Anònime, Vene

(o tronchi venosi brachiocefalici), i due vasi sanguigni, destro e sinistro, che raccolgono il sangue venoso degli arti superiori e...
Definizione completa

Lattice

Proteina vegetale, è il costituente primario della gomma. Ha assunto importanza in campo allergologico in seguito all’utilizzo diffuso di guanti...
Definizione completa

Enoxacina

Antibiotico del gruppo dei chinolonici usato prevalentemente per le infezioni delle vie urinarie....
Definizione completa

Giunzione

Punto d’incontro tra due formazioni anatomiche contigue: per esempio, la giunzione rettosigmoidea è la linea di congiunzione tra il retto...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

7650

termini medici

6471

giorni online

627687

utenti