Caricamento...

Atlante

Definizione medica del termine Atlante

Ultimi cercati: Inspissàtio sànguinis - MetilDOPA - Submaxillite - Lombare, plesso - Desiderio sessuale

Definizione di Atlante

Atlante

Prima vertebra cervicale, per mezzo della quale la colonna vertebrale si articola con il cranio, tramite l’osso occipitale.
L’atlante si articola anche con il dente della seconda vertebra cervicale (epistrofeo) e nei movimenti laterali del collo, quando fa perno su di essa, diventa solidale con il cranio; in quelli antero-posteriori è invece l’osso occipitale a scivolare sulle fossette articolari dell’atlante.
1.160     0

Altri termini medici

Paratiròide

Ciascuna delle ghiandole endocrine situate nel collo in prossimità della tiroide. Sono quattro, due superiori o interne, site posteriormente alla...
Definizione completa

Albuminorrachìa

Presenza di albumina nel liquido cefalorachidiano in quantità eccedente la norma (0,20 g per 1000 ml); si riscontra in...
Definizione completa

Eterocromosoma

Cromosoma sessuale (opposto ad autosoma)....
Definizione completa

Vagotonìa

Condizione caratterizzata dalla prevalenza del sistema nervoso parasimpatico; si manifesta con bradicardia, tendenza alle sincopi e all’ansia, miosi, ipersalivazione, ipersudorazione...
Definizione completa

Antrace

Voluminoso agglomerato di foruncoli (detto anche “vespaio”) che, interessando follicoli piliferi contigui, danno origine a una massa rilevata dal piano...
Definizione completa

Stazione

Posizione del corpo; la stazione eretta è la posizione del corpo caratteristica della specie umana, tale per cui la perpendicolare...
Definizione completa

Bottone

Nome dato a varie formazioni anatomiche a forma di bottone. Il bottone embrionale è una masserella cellulare interna alla blastocisti...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

7650

termini medici

6453

giorni online

625941

utenti