Caricamento...

Allergometrìa

Definizione medica del termine Allergometrìa

Ultimi cercati: Accomodazione - Matrice del follìcolo pilìfero - Rombencèfalo - Cisti - Pacini, corpuscoli di

Definizione di Allergometrìa

Allergometrìa

Valutazione qualitativa e quantitativa dello stato allergico dell’organismo verso allergeni specifici.
Si basa sulla esecuzione di prove che permettono di individuare l’allergene responsabile della malattia allergica e l’intensità della risposta allergica.
Le prove più usate sono i test cutanei, i test di provocazione, il dosaggio delle IgE totali e specifiche.
Tra i test cutanei il più impiegato è il prick test, che consiste nel depositare una goccia della soluzione contenente l’allergene in esame sulla pelle dell’avambraccio.
Una punta acuminata viene fatta penetrare, attraverso la goccia, nello strato più superficiale della pelle in modo che l’allergene penetri al di sotto della superficie cutanea.
Dopo 15-30 minuti si valuta la presenza e l’estensione di un alone rosso (eritema) o di un rigonfiamento (pomfo) localizzato, che viene comparato con le dimensioni del pomfo di riferimento che si è prodotto da una goccia di istamina.
1.194     0

Altri termini medici

Linguale, Arteria

Arteria che irrora la parte posteriore della lingua, il pavimento della bocca e i muscoli ioidei; è un ramo collaterale...
Definizione completa

Chilocalorìa

(kcal), multiplo della caloria corrispondente a 1000 calorie....
Definizione completa

Diplòide

Si dice del corredo cromosomico delle cellule somatiche in cui ogni cromosoma è presente insieme a un suo omologo. Le...
Definizione completa

Grande Obliquo Dell'addome, Muscolo

Muscolo che origina con una serie di digitazioni dalla faccia esterna delle ultime 8 coste e si inserisce sulla cresta...
Definizione completa

àlbero Vascolare

Insieme dei vasi sanguigni e delle loro successive ramificazioni....
Definizione completa

Von Willebrand, Fattore Di

Glicoproteina sintetizzata dalla parete dei vasi (endotelio) e dalle cellule progenitrici delle piastrine (megacariociti). La funzione principale di tale molecola...
Definizione completa

Iterazione

In neuropsichiatria, ripetizione, senza senso né scopo, di movimenti o di parole. Esempi tipici sono l’affaccendamento iterativo, la ripetizione iterativa...
Definizione completa

Succlavio, Nervo

Ramo del plesso brachiale che si origina dalla IV e V radice cervicale....
Definizione completa

Ricorrente

Si dice di febbre o malattia caratterizzata da comparsa periodica, dopo periodi di normalità....
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

7650

termini medici

6462

giorni online

626814

utenti