Caricamento...

Immunoelettroforesi

Definizione medica del termine Immunoelettroforesi

Ultimi cercati: Coledocodigiunostomìa - Conn, sìndrome di - Microchirurgìa - Mugolio - Spironolattone

Definizione di Immunoelettroforesi

Immunoelettroforesi

Tecnica di indagine biologica che consente la separazione e la identificazione di singole frazioni proteiche del siero e di complessi di proteine di diversa origine.
L’immunoelettroforesi trova applicazione in vari settori della ricerca biologica e costituisce un prezioso mezzo di diagnosi delle malattie caratterizzate da perturbazioni del quadro proteico del siero o dalla comparsa di specifiche proteine anomale (mieloma multiplo ecc.).
856     0

Altri termini medici

Etodolac

Farmaco antinfiammatorio del gruppo dei FANS, inibitore selettivo della ciclossigenasi-2, con minori effetti collaterali gastrici e renali rispetto ad altri...
Definizione completa

Betabloccanti

Farmaci che agiscono inibendo i recettori beta del sistema nervoso simpatico. Sono: sotalolo, propanololo, oxprenololo, alprenololo, metoprololo, acebutolo, atenololo, pindololo...
Definizione completa

Anti-Haemophilus, Vaccinazione

La vaccinazione anti-Haemophilus è efficace nella prevenzione della meningite nel bambino oltre i 2 mesi di età e nella profilassi...
Definizione completa

Corteccia Surrenale

Parte esterna del surrene che elabora gli ormoni corticosurrenalici (vedi corticosteroidi)....
Definizione completa

Calciferolo

Sinonimo di ergocalciferolo, ergosterolo, o vitamina D2 (vedi vitamina D)....
Definizione completa

Riboflavina

Sinonimo di vitamina B2 (vedi vitamine del complesso B)....
Definizione completa

Leucocitosi

Aumento del numero dei leucociti del sangue al di sopra dei valori normali (5000-8000 per ml) senza alterazione della loro...
Definizione completa

Naso-palatino, Canale

Condotto osteomucoso che pone in comunicazione le fosse nasali con la cavità orale; è percorso dal nervo sfenopalatino (ramo del...
Definizione completa

Oftalmìa

(o oftalmite), denominazione comune di alcune affezioni oculari, in particolare l’oftalmìa dei neonati, l’oftalmìa traumatica, l’oftalmìa simpatica. Quest’ultima, molto grave...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

7650

termini medici

6263

giorni online

607511

utenti