Domperidone
Definizione medica del termine Domperidone
Ultimi cercati: Balsàmici - Pórpora retìnica - Calcagno - Periartrite - Asparagina
Definizione di Domperidone
Domperidone
Farmaco antiemetico che agisce aumentando il tono dello sfintere esofageo e inibendo il rilasciamento gastrico.
Indicato in caso di nausea e vomito associati a ritardato svuotamento gastrico, reflusso gastroesofageo, ulcera peptica, ernia iatale.
Viene associato ai chemioterapici.
Può determinare sedazione, agitazione.
Non associare agli anticolinergici.
Indicato in caso di nausea e vomito associati a ritardato svuotamento gastrico, reflusso gastroesofageo, ulcera peptica, ernia iatale.
Viene associato ai chemioterapici.
Può determinare sedazione, agitazione.
Non associare agli anticolinergici.
Altri termini medici
Ascaris Lumbricòides
Verme nematode, cilindrico, lungo 15-30 cm; provoca l’ascaridiosi....
Definizione completa
Cefapirina
Farmaco antibiotico appartenente alle cefalosporine ad ampio spettro. È usato allo stesso modo e ha gli stessi effetti collaterali del...
Definizione completa
Lisosoma
Organulo presente all’interno del citoplasma della cellula, particolarmente ricco di enzimi e in grado di idrolizzare pressoché tutte le macromolecole...
Definizione completa
Assone
(o cilindrasse), il prolungamento di maggior lunghezza della cellula nervosa, o neurone; è deputato alla trasmissione dell’impulso nervoso ad altri...
Definizione completa
Poplìtea, Vena
Vaso venoso che raccoglie il sangue refluo dal piede e dalla gamba: nasce dalla confluenza delle vene tibiale e tibioperoniera...
Definizione completa
Idrossiprogesterone, 17 -
Ormone precursore del cortisolo. Viene prodotto dal surrene in entrambi i sessi e nella donna anche dall’ovaio; si accumula in...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
7650
termini medici
6469
giorni online
627493
