Training Autogeno
Definizione medica del termine Training Autogeno
Ultimi cercati: Adenoidea, fàcies - Toxoplasma gondii - LES - Sviluppo intrauterino - Ileo-retto, anastomosi
Definizione di Training Autogeno
Training Autogeno
Metodo di rilassamento, ideato dallo psicoterapeuta tedesco J.
H.
Schultz (vedi anche psicoterapia), che insegna, prima con la guida di un istruttore poi autonomamente, a modificare situazioni psichiche e somatiche dolorose o di stress, grazie all’apprendimento graduale di un ciclo di esercizi di tipo “inferiore-somatico” e uno di tipo “superiore-psichico”.
Con il training autogeno si ottiene una decontrazione somatica progressiva, grazie a una concentrazione del pensiero su quanto accade nel nostro organismo e su determinante sensazioni cenestesiche come la pesantezza e il calore (per esempio, si sente il calore e la pesantezza delle gambe e delle braccia, ci si sente respirare, si ascolta il battito del cuore ecc.).
Questo conduce all’annullamento degli stati di stress, allo scioglimento delle tensioni e all’eliminazione del dolore.
Può essere applicato anche in terapia di gruppo.
È impiegato, tra l’altro, anche nella preparazione al parto e in campo sportivo per migliorare le prestazioni agonistiche, in quanto si è rivelato capace di abolire le tensioni prima della gara.
H.
Schultz (vedi anche psicoterapia), che insegna, prima con la guida di un istruttore poi autonomamente, a modificare situazioni psichiche e somatiche dolorose o di stress, grazie all’apprendimento graduale di un ciclo di esercizi di tipo “inferiore-somatico” e uno di tipo “superiore-psichico”.
Con il training autogeno si ottiene una decontrazione somatica progressiva, grazie a una concentrazione del pensiero su quanto accade nel nostro organismo e su determinante sensazioni cenestesiche come la pesantezza e il calore (per esempio, si sente il calore e la pesantezza delle gambe e delle braccia, ci si sente respirare, si ascolta il battito del cuore ecc.).
Questo conduce all’annullamento degli stati di stress, allo scioglimento delle tensioni e all’eliminazione del dolore.
Può essere applicato anche in terapia di gruppo.
È impiegato, tra l’altro, anche nella preparazione al parto e in campo sportivo per migliorare le prestazioni agonistiche, in quanto si è rivelato capace di abolire le tensioni prima della gara.
Altri termini medici
Vòmere
Piccolo osso mediano della faccia, dalla forma di sottile lamina quadrangolare. È situato verticalmente fra le cavità nasali e concorre...
Definizione completa
Wassermann, Reazione Di
Test diagnostico per l’accertamento della sifilide. Si basa sul principio che se nel siero del paziente è presente l’anticorpo antitreponema...
Definizione completa
Mielopoiesi
Processo che, attraverso varie tappe differenziative e maturative nel midollo osseo, porta alla produzione di granulociti, monociti, megacariociti-piastrine, globuli rossi...
Definizione completa
Emoftoe
Emissione con la tosse di sangue proveniente dalle vie respiratorie misto a catarro o escreato (diversamente dall’emottisi). Può essere causata...
Definizione completa
Tibiale, Arteria
Vaso che scorre profondamente al di sotto dei muscoli della gamba come continuazione dell’arteria poplitea e si porta verso il...
Definizione completa
Tromboelastografìa
Tecnica di laboratorio che consente di studiare la fase di produzione di coaguli nel processo di coagulazione del sangue attraverso...
Definizione completa
Anittèrico
Che non presenta ittero; si dice soprattutto di alcune epatiti che decorrono senza che si sviluppi l’ittero....
Definizione completa
Lipodistrofìa
Alterazione delle cellule adipose presenti nel tessuto sottocutaneo, che provoca un’atrofia con moderata infiltrazione del tessuto adiposo. Esempi di lipodistrofìa...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
7650
termini medici
6469
giorni online
627493
