Pròpolis
Definizione medica del termine Pròpolis
Ultimi cercati: Essudazione - Flittena - Glutàmmico-pirùvico-transferasi - Ischiococcìgeo - Pileflebite
Definizione di Pròpolis
Pròpolis
(o propoli), sostanza cerosa prodotta dalle api che contiene resine e balsami, cera, oli essenziali e polline.
Sono stati isolati circa venti costituenti con predominanza di flavonoidi, aldeidi aromatiche, cumarine, acido-fenoli e loro esteri, acidi organici, oligoelementi e vitamine.
La pròpolis ha spiccata azione antibiotica, batteriostatica e micostatica, è un buon cicatrizzante e anestetico; stimola inoltre le capacità immunologiche dell’organismo.
Molto usata in tutte le infezioni sia internamente, sia per uso esterno, utile nelle malattie da raffreddamento (influenza, tosse, angina), nelle coliti, ulcere gastriche e intestinali, affezioni ginecologiche (Candida albicans, Trichomonas), cistiti, uretriti.
Viene usata anche in veterinaria, per combattere infezioni varie e parassitosi, e in agricoltura.
Si trova sotto forma di compresse, capsule, olio, soluzioni alcolica e glicolica.
Sono stati isolati circa venti costituenti con predominanza di flavonoidi, aldeidi aromatiche, cumarine, acido-fenoli e loro esteri, acidi organici, oligoelementi e vitamine.
La pròpolis ha spiccata azione antibiotica, batteriostatica e micostatica, è un buon cicatrizzante e anestetico; stimola inoltre le capacità immunologiche dell’organismo.
Molto usata in tutte le infezioni sia internamente, sia per uso esterno, utile nelle malattie da raffreddamento (influenza, tosse, angina), nelle coliti, ulcere gastriche e intestinali, affezioni ginecologiche (Candida albicans, Trichomonas), cistiti, uretriti.
Viene usata anche in veterinaria, per combattere infezioni varie e parassitosi, e in agricoltura.
Si trova sotto forma di compresse, capsule, olio, soluzioni alcolica e glicolica.
Altri termini medici
Vaccino
Indice:Tipi di vaccinosostanza impiegata per indurre una risposta immunitaria contro le malattie infettive e costituita da tossine prodotte da microrganismi...
Definizione completa
Fluoridrocortisone
Farmaco ottenuto per aggiunta di un atomo di fluoro alla molecola dell'idrocortisone (il cortisonico dotato di più potente effetto mineraloattivo...
Definizione completa
Ciclospasmo
Contrazione spastica del muscolo ciliare dell’occhio, con relativo disturbo dell’accomodazione....
Definizione completa
Laserterapìa
Tecnica terapeutica basata sull’impiego del laser (sigla dell’inglese Light Amplification by Stimulated Emission of Radiation), un apparecchio in grado di...
Definizione completa
Salute
Condizione di benessere psicofisico e sociale di un individuo, che va oltre l’assenza di malattia. Il concetto di salute implica...
Definizione completa
Lecitina Di Sòia
Indice:miscela di fosfolipidi polinsaturi estratta dai semi di soia. Esercita azione emulsionante sul colesterolo, ostacolandone il deposito sulle pareti arteriose...
Definizione completa
Ciclotimìa
Termine introdotto dallo psichiatra tedesco E. Kretschmer per indicare una condizione della personalità caratterizzata da umore alternante, con periodi di...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
7650
termini medici
6385
giorni online
619345