Pròpolis
Definizione medica del termine Pròpolis
Ultimi cercati: Pterigio - Scissure polmonari - Foglietti embrionali - Abbronzatura - Fallot, pentalogìa di
Definizione di Pròpolis
Pròpolis
(o propoli), sostanza cerosa prodotta dalle api che contiene resine e balsami, cera, oli essenziali e polline.
Sono stati isolati circa venti costituenti con predominanza di flavonoidi, aldeidi aromatiche, cumarine, acido-fenoli e loro esteri, acidi organici, oligoelementi e vitamine.
La pròpolis ha spiccata azione antibiotica, batteriostatica e micostatica, è un buon cicatrizzante e anestetico; stimola inoltre le capacità immunologiche dell’organismo.
Molto usata in tutte le infezioni sia internamente, sia per uso esterno, utile nelle malattie da raffreddamento (influenza, tosse, angina), nelle coliti, ulcere gastriche e intestinali, affezioni ginecologiche (Candida albicans, Trichomonas), cistiti, uretriti.
Viene usata anche in veterinaria, per combattere infezioni varie e parassitosi, e in agricoltura.
Si trova sotto forma di compresse, capsule, olio, soluzioni alcolica e glicolica.
Sono stati isolati circa venti costituenti con predominanza di flavonoidi, aldeidi aromatiche, cumarine, acido-fenoli e loro esteri, acidi organici, oligoelementi e vitamine.
La pròpolis ha spiccata azione antibiotica, batteriostatica e micostatica, è un buon cicatrizzante e anestetico; stimola inoltre le capacità immunologiche dell’organismo.
Molto usata in tutte le infezioni sia internamente, sia per uso esterno, utile nelle malattie da raffreddamento (influenza, tosse, angina), nelle coliti, ulcere gastriche e intestinali, affezioni ginecologiche (Candida albicans, Trichomonas), cistiti, uretriti.
Viene usata anche in veterinaria, per combattere infezioni varie e parassitosi, e in agricoltura.
Si trova sotto forma di compresse, capsule, olio, soluzioni alcolica e glicolica.
Altri termini medici
Psicofàrmaci
Farmaci che agiscono principalmente sui processi mentali determinando modificazioni del comportamento, sia normale sia patologico, con effetti sedativi o stimolanti...
Definizione completa
Colangite Sclerosante
Malattia caratterizzata da un processo infiammatorio progressivo che colpisce i dotti biliari, provocandone la sclerosi e l’ostruzione. La forma primitiva...
Definizione completa
Pastorizzazione
Particolare forma di sterilizzazione di alcuni alimenti, in particolare del latte. Attraverso questo processo, che prende il nome da Luigi...
Definizione completa
Faringotomìa
Intervento chirurgico per l’asportazione di un gozzo aberrante....
Definizione completa
Radiale, Vena
Vaso che prende origine dalla biforcazione della vena omerale alla piega del gomito, e si porta verso il polso al...
Definizione completa
Onicolisi
Scollamento del bordo libero o di quelli laterali dell’unghia, di varia estensione, interessante una o più unghie, accompagnato di solito...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
7650
termini medici
6329
giorni online
613913