Caricamento...

Colangite Sclerosante

Definizione medica del termine Colangite Sclerosante

Ultimi cercati: Saturnismo - Miconazolo - Pulpopatìa - Azoturìa - Antisiero

Definizione di Colangite Sclerosante

Colangite Sclerosante

Malattia caratterizzata da un processo infiammatorio progressivo che colpisce i dotti biliari, provocandone la sclerosi e l’ostruzione.
La forma primitiva, o idiopatica, può essere isolata o associata alle malattie infiammatorie intestinali; la forma secondaria può essere una complicazione della coledocolitiasi, del colangiocarcinoma, o di un danno operatorio alle vie biliari.
I sintomi sono causati dall’ostruzione biliare: ittero, prurito, dolore nel quadrante superiore destro dell’addome.
Nelle forme avanzate si ha ostruzione biliare completa, cirrosi biliare secondaria, insufficienza epatica e ipertensione portale.
La diagnosi viene fatta con la colangiografia intravenosa e l’ERCP.
La terapia si avvale della colestiramina per il controllo del prurito, e della vitamina D per combattere il malassorbimento di calcio tipico delle colestasi.
Utile è talora anche l’intervento chirurgico (bilioenteroanastomosi).
La colangite sclerosante è una delle indicazione per il trapianto di fegato.
962     0

Altri termini medici

Ristagno Gàstrico

Permanenza di sostanze alimentari e secrezioni gastriche nello stomaco oltre il tempo normale richiesto dalla digestione; si verifica in alcune...
Definizione completa

Toxoplasma Gondii

Protozoo responsabile della toxoplasmosi. Il ciclo biologico di questo protozoo ha come ospite definitivo il gatto e come ospiti intermedi...
Definizione completa

Tenar

Vedi eminenza....
Definizione completa

Gastrocnemio

Indice:muscolo del polpaccio (di cui forma la salienza), costituito da due capi (detti anche gemelli surali, o gastrocnemio mediale e...
Definizione completa

Coledocolitìasi

Presenza di calcoli nel coledoco; provengono in genere dalla colecisti, ma possono formarsi anche nei dotti biliari intra- ed extra-...
Definizione completa

ùlcera Gàstrica

Tipo di ulcera peptica che colpisce lo stomaco....
Definizione completa

Asinergìa

Incapacità di coordinare armonicamente i movimenti muscolari, che vengono eseguiti in fasi isolate e successive. È tipica delle affezioni cerebellari...
Definizione completa

Tifo Petecchiale

Nome con cui vengono accomunate due malattie dovute a due distinte rickettsie: Rickettsia prowazeki, responsabile del tifo esantematico, o epidemico...
Definizione completa

Mediastinopericardite

Mediastinite provocata da pericarditi croniche; spesso anch’essa decorre cronicamente, determinando aderenze nel pericardio e del pericardio con lo sterno e...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

7650

termini medici

6449

giorni online

625553

utenti