Caricamento...

Glomèrulo

Definizione medica del termine Glomèrulo

Ultimi cercati: Fondo dell’occhio, esame del - Morfina - Disfagìa - Inquinamento - Epitàlamo

Definizione di Glomèrulo

Glomèrulo

Parte vascolare di ciascuna delle microstrutture che, a livello della corticale renale, realizza la filtrazione del sangue in arrivo ai reni.
Avvolto dalla capsula di Bowman, costituisce - con questa - una formazione anatomica che prende il nome di corpuscolo renale.
È costituito da vasi capillari raggomitolati, derivati dalla suddivisione dell'arteriola afferente, estrema ramificazione dell'arteria renale.
Il sangue, dopo essere stato ultrafiltrato e depurato dalle sostanze tossiche, viene allontanato da ciascun corpuscolo attraverso l'arteriola efferente, che raggiunge il torrente venoso.
Le sostanze filtrate si accumulano, insieme all’acqua, nella capsula di Bowman e da qui, attraverso una serie di tubuli - lungo i quali l’urina viene concentrata e subisce altre modificazioni - confluiscono nei calici renali, collegati, attraverso gli ureteri, con la vescica.
L'unità anatomica costituita da ciascun corpuscolo e dal sistema di tubuli che ne deriva, rappresenta anche l'unità funzionale del rene ed è chiamata nefrone.
532     0

Altri termini medici

Tìnea

Nome latino della tigna....
Definizione completa

Tricromasìa Anormale

Anomalia del senso cromatico, consistente nella ridotta sensibilità nel percepire le differenze tra i colori....
Definizione completa

Ileo Da Meconio

Subocclusione intestinale che può interessare il neonato in seguito alla mancata espulsione del meconio entro le prime 24 ore di...
Definizione completa

Decontaminazione

Insieme dei provvedimenti da prendere per bonificare l’organismo che sia stato contaminato da radiazioni ionizzanti. La procedura va attuata in...
Definizione completa

Nictemerale, Ritmo

Sinonimo di ritmo circadiano....
Definizione completa

Ritenzione Urinaria

Impossibilità di svuotare la vescica. Può essere incompleta, con un residuo di urina in vescica al termine della minzione; oppure...
Definizione completa

Angectasìa

Dilatazione permanente di un vaso; il termine si riferisce più spesso a piccoli vasi....
Definizione completa

Focus

Centro primario e più importante di un processo patologico. Si parla di foci infiammatori per esempio nel caso delle tonsille...
Definizione completa

DPT

Sigla del vaccino trivalente contro difterite, pertosse e tetano....
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

7650

termini medici

5566

giorni online

539902

utenti