Glomèrulo
Definizione medica del termine Glomèrulo
Ultimi cercati: Rinencèfalo - Sierologìa - Amoxicillina - Litotritore - Clonazepam
Definizione di Glomèrulo
Glomèrulo
Parte vascolare di ciascuna delle microstrutture che, a livello della corticale renale, realizza la filtrazione del sangue in arrivo ai reni.
Avvolto dalla capsula di Bowman, costituisce - con questa - una formazione anatomica che prende il nome di corpuscolo renale.
È costituito da vasi capillari raggomitolati, derivati dalla suddivisione dell'arteriola afferente, estrema ramificazione dell'arteria renale.
Il sangue, dopo essere stato ultrafiltrato e depurato dalle sostanze tossiche, viene allontanato da ciascun corpuscolo attraverso l'arteriola efferente, che raggiunge il torrente venoso.
Le sostanze filtrate si accumulano, insieme all’acqua, nella capsula di Bowman e da qui, attraverso una serie di tubuli - lungo i quali l’urina viene concentrata e subisce altre modificazioni - confluiscono nei calici renali, collegati, attraverso gli ureteri, con la vescica.
L'unità anatomica costituita da ciascun corpuscolo e dal sistema di tubuli che ne deriva, rappresenta anche l'unità funzionale del rene ed è chiamata nefrone.
Avvolto dalla capsula di Bowman, costituisce - con questa - una formazione anatomica che prende il nome di corpuscolo renale.
È costituito da vasi capillari raggomitolati, derivati dalla suddivisione dell'arteriola afferente, estrema ramificazione dell'arteria renale.
Il sangue, dopo essere stato ultrafiltrato e depurato dalle sostanze tossiche, viene allontanato da ciascun corpuscolo attraverso l'arteriola efferente, che raggiunge il torrente venoso.
Le sostanze filtrate si accumulano, insieme all’acqua, nella capsula di Bowman e da qui, attraverso una serie di tubuli - lungo i quali l’urina viene concentrata e subisce altre modificazioni - confluiscono nei calici renali, collegati, attraverso gli ureteri, con la vescica.
L'unità anatomica costituita da ciascun corpuscolo e dal sistema di tubuli che ne deriva, rappresenta anche l'unità funzionale del rene ed è chiamata nefrone.
Altri termini medici
Spasticità
Condizione patologica caratterizzata da ipertono di uno o più muscoli, provocato da lesioni del sistema piramidale. Normalmente si instaura 7-15...
Definizione completa
Ròtula
(o patella), osso breve, situato nella parte anteriore dell’articolazione del ginocchio....
Definizione completa
Succussione
Manovra diagnostica consistente nello scuotimento del torace o dell’addome di un malato, allo scopo di rilevare i rumori provocati dalla...
Definizione completa
Blocco Articolare
Arresto improvviso della mobilità di una articolazione, più spesso del gomito o del ginocchio. Il dolore, molto intenso, si risolve...
Definizione completa
Tripsina
Enzima digestivo che idrolizza le proteine e gli aminoacidi; è presente nel succo pancreatico....
Definizione completa
Anittèrico
Che non presenta ittero; si dice soprattutto di alcune epatiti che decorrono senza che si sviluppi l’ittero....
Definizione completa
Otturatorio
Si dice di una formazione anatomica che chiude od ottura qualche apertura; per esempio, la membrana otturatoria è la formazione...
Definizione completa
Metabolita
(o metabolito), prodotto intermedio o finale delle reazioni chimiche del metabolismo....
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
7650
termini medici
5224
giorni online
506728