Caricamento...

Difenpiramina

Definizione medica del termine Difenpiramina

Ultimi cercati: Odontalgìa - Galènica, preparazione - Erezione - Iperpiressìa - Biotina

Definizione di Difenpiramina

Difenpiramina

Farmaco del gruppo dei FANS, con buone proprietà antinfiammatorie, analgesiche e antipiretiche.
È ben tollerato, nonostante in alcuni casi possa determinare lieve gastralgia, nausea, lesioni gastriche.
963     0

Altri termini medici

Libman-Sacks, Endocardite Di

Forma di endocardite vegetante non infettiva che interessa prevalentemente la valvola mitrale, tipica del lupus eritematoso sistemico. È dovuta a...
Definizione completa

FVT

Sigla di fremito vocale tattile....
Definizione completa

Cancrena

Vedi gangrena....
Definizione completa

Eucalipto

(Eucalyptus globulus, famiglia Mirtacee), albero di cui si usano in terapia le foglie dei rami più vecchi, che contengono un’essenza...
Definizione completa

Cheratocongiuntivite

Processo infiammatorio a carico di cornea e congiuntiva. La più frequente è la cheratocongiuntivite epidemica, per infezione da Adenovirus; a...
Definizione completa

Leptospirosi

Malattia infettiva diffusa in tutto il mondo, causata da batteri del genere Leptospira (in particolare, L. interrogans, L. canicola e...
Definizione completa

ADH

(Anti Diuretic Hormone), sinonimo di vasopressina....
Definizione completa

Salpingite

Processo infiammatorio di una o entrambe le salpingi uterine che, nella maggior parte dei casi, si diffonde all’ovaio vicino (ovarosalpingite...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

7650

termini medici

6464

giorni online

627008

utenti