Pompa Sodio-potassio
Definizione medica del termine Pompa Sodio-potassio
Ultimi cercati: Isoleucina - TPHA - Polipnea - Rotazione - Ham, test di
Definizione di Pompa Sodio-potassio
Pompa Sodio-potassio
Sistema di trasporto attivo di ioni sodio e di ioni potassio attraverso la membrana cellulare, in modo da mantenere determinate concentrazioni di sodio e di potassio: in genere la concentrazione di sodio è maggiore all’esterno della cellula, mentre quella di potassio è maggiore all’interno.
Se la pompa smettesse di funzionare le concentrazioni (interna ed esterna) dei due ioni tenderebbero all’equilibrio, con gravi alterazioni del funzionamento delle cellule, specie dell’eccitabilità di quelle muscolari e di quelle nervose.
Se la pompa smettesse di funzionare le concentrazioni (interna ed esterna) dei due ioni tenderebbero all’equilibrio, con gravi alterazioni del funzionamento delle cellule, specie dell’eccitabilità di quelle muscolari e di quelle nervose.
Altri termini medici
Acromìa
Assenza di melanina a causa della scomparsa o dell’inattività dei melanociti, cellule produttrici di quel pigmento. Vi sono lesioni acromiche...
Definizione completa
Sottomandibolari, Linfonodi
Ghiandole linfatiche in numero variabile (6-10) sul margine inferiore della mandibola....
Definizione completa
Fosfatemìa
Valore che esprime la concentrazione di fosfati nel sangue. La fosfatemìa dipende da numerosi fattori, fra i quali molto importante...
Definizione completa
Cellulite
Indice:Terapiacondizione del tessuto sottocutaneo, tipica del sesso femminile, in cui si ha un’ipertrofia, spesso a sviluppo nodulare, dei componenti connettivi...
Definizione completa
Erisìpela
Malattia infettiva determinata dallo streptococco beta-emolitico di gruppo A, che si manifesta clinicamente con una chiazza eritemato-infiltrativa a evoluzione rapidamente...
Definizione completa
Monro, Forame Di
Struttura anatomica del cervello, consistente in un’apertura che mette in comunicazione ciascun ventricolo laterale col III ventricolo cerebrale....
Definizione completa
Tasca Gengivale
Spazio (normalmente della profondità di 1 mm circa) formato dalla flessione della fibromucosa gengivale lungo il contorno della sua intersezione...
Definizione completa
Tricomonìasi
Infezione provocata dal protozoo flagellato Trichomonas vaginalis. Il contagio avviene durante il rapporto sessuale, benché esista la possibilità di trasmissione...
Definizione completa
Divertìcolo
Indice:Diverticoli esofageicavità a fondo cieco formata dall’erniazione di mucosa e sottomucosa di un viscere, che fuoriescono attraverso una lacuna della...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
7650
termini medici
6438
giorni online
624486