Caricamento...

Metemoglobinuria

Definizione medica del termine Metemoglobinuria

Ultimi cercati: Efferente - Ematòfago - Colposcopìa - Sovraepatiche, vene - Spinali, nervi

Definizione di Metemoglobinuria

Metemoglobinuria

Sinonimo di metaemoglobinuria.
900     0

Altri termini medici

Emisfero Cerebrale

Ciascuna delle due masse laterali e simmetriche del cervelletto....
Definizione completa

Pneumotorace

Presenza di aria nella cavità pleurica. Il pneumotorace viene distinto in spontaneo, traumatico o terapeutico. Cause di pneumotorace spontaneo sono...
Definizione completa

Stenosi Esofagea

Restringimento permanente, congenito o acquisito, del lume dell’esofago. La stenosi esofagea congenita è dovuta a malformazione dell’organo o alla sua...
Definizione completa

Scialoadenosi

Processo di degenerazione a carico delle cellule secernenti delle ghiandole salivari. Se persiste nel tempo, conduce all’atrofia del tessuto ghiandolare...
Definizione completa

Sìstole

Contrazione ritmica della muscolatura degli atri e dei ventricoli del cuore, che si ripete alternativamente durante l’attività cardiaca. Dal punto...
Definizione completa

Involontari, Mùscoli

Muscoli in cui la contrazione avviene senza il controllo della volontà; sono in genere costituiti da fibre muscolari lisce (per...
Definizione completa

Duchenne, Morbo Di

Vedi distrofie muscolari....
Definizione completa

Papillari, Mùscoli

Colonne carnose contenute nella cavità interna del miocardio....
Definizione completa

Digàstrico

Muscolo della mandibola, costituito da due porzioni riunite da un tendine intermedio; fa parte della muscolatura del collo. Con la...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

7650

termini medici

6465

giorni online

627105

utenti