Polisierosite
Definizione medica del termine Polisierosite
Ultimi cercati: Anemìa da perdita di sangue - Reversìbile - Miliare - Apert, sìndrome di - Colectomìa totale
Definizione di Polisierosite
Polisierosite
Processo infiammatorio che interessa contemporaneamente più membrane sierose (pleura, pericardio, peritoneo).
Si manifesta con febbre, dolori toracici, retrosternali e addominali, tosse, accumulo di liquido (versamento) nelle cavità pleuriche, pericardica e peritoneale.
Se non si interviene con terapia adeguata, si possono formare in queste cavità aderenze fibrose, che limitano, spesso anche gravemente, la funzionalità cardiaca, respiratoria e degli organi endoaddominali.
Una forma particolare di polisierosite, che prende il nome di sindrome di Dressler, si manifesta in alcuni soggetti che abbiano subito un infarto cardiaco ed è caratterizzata dal coinvolgimento di pericardio, pleure e polmoni.
Si manifesta con febbre, dolori toracici, retrosternali e addominali, tosse, accumulo di liquido (versamento) nelle cavità pleuriche, pericardica e peritoneale.
Se non si interviene con terapia adeguata, si possono formare in queste cavità aderenze fibrose, che limitano, spesso anche gravemente, la funzionalità cardiaca, respiratoria e degli organi endoaddominali.
Una forma particolare di polisierosite, che prende il nome di sindrome di Dressler, si manifesta in alcuni soggetti che abbiano subito un infarto cardiaco ed è caratterizzata dal coinvolgimento di pericardio, pleure e polmoni.
Altri termini medici
Vitamina F
Vitamina liposolubile che comprende tre acidi grassi essenziali, l’acido linoleico, l’acido linolenico e l’acido arachidonico. È contenuta nei grassi animali...
Definizione completa
Deperimento
Termine che indica peggioramento delle condizioni generali di un individuo, con perdita della salute e della forza; è dovuto a...
Definizione completa
Decelerazione, Trauma Da
Insieme di lesioni interne (soprattutto al pancreas e all’aorta) o ossee (craniche, vertebrali o a carico degli arti inferiori) che...
Definizione completa
Ureterolitotomìa
Incisione chirurgica dell’uretere, attuata per l’asportazione di un calcolo. Questo intervento è indicato nei casi in cui l’ostacolo al deflusso...
Definizione completa
Bioingegnerìa
Scienza interdisciplinare che studia l’applicazione delle conoscenze dell’ingegneria, della fisica e dell’elettronica alla biologia in generale e alla medicina in...
Definizione completa
Omeotermìa
Condizione in cui la temperatura corporea è mantenuta costante, indipendentemente dalla temperatura ambientale. L’omeotermìa necessita di processi ossidativi che liberano...
Definizione completa
Gravidanza, Test Di
Metodo immunologico che, evidenziando la presenza di gonadotropina corionica nell’urina (già al primo giorno di ritardo della mestruazione) o nel...
Definizione completa
Illusione
Disturbo della percezione, caratterizzato da un’alterata elaborazione degli stimoli sensoriali reali e da una loro erronea interpretazione, per cui oggetti...
Definizione completa
Infantilismo
Quadro clinico, presente in giovani o adulti, in cui il soggetto conserva caratteristiche psichiche e somatiche tipiche dell’infanzia, per difetto...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
7650
termini medici
6162
giorni online
597714