Polisierosite
Definizione medica del termine Polisierosite
Ultimi cercati: Lyell, sìndrome di - Antitetànica, vaccinazione - Leucoplasìa - Tofo - Radionuclide
Definizione di Polisierosite
Polisierosite
Processo infiammatorio che interessa contemporaneamente più membrane sierose (pleura, pericardio, peritoneo).
Si manifesta con febbre, dolori toracici, retrosternali e addominali, tosse, accumulo di liquido (versamento) nelle cavità pleuriche, pericardica e peritoneale.
Se non si interviene con terapia adeguata, si possono formare in queste cavità aderenze fibrose, che limitano, spesso anche gravemente, la funzionalità cardiaca, respiratoria e degli organi endoaddominali.
Una forma particolare di polisierosite, che prende il nome di sindrome di Dressler, si manifesta in alcuni soggetti che abbiano subito un infarto cardiaco ed è caratterizzata dal coinvolgimento di pericardio, pleure e polmoni.
Si manifesta con febbre, dolori toracici, retrosternali e addominali, tosse, accumulo di liquido (versamento) nelle cavità pleuriche, pericardica e peritoneale.
Se non si interviene con terapia adeguata, si possono formare in queste cavità aderenze fibrose, che limitano, spesso anche gravemente, la funzionalità cardiaca, respiratoria e degli organi endoaddominali.
Una forma particolare di polisierosite, che prende il nome di sindrome di Dressler, si manifesta in alcuni soggetti che abbiano subito un infarto cardiaco ed è caratterizzata dal coinvolgimento di pericardio, pleure e polmoni.
Altri termini medici
Lingua
Organo muscolo-membranoso, situato nella cavità orale: concorre all’assunzione, alla masticazione e alla deglutizione degli alimenti; svolge complesse funzioni sensoriali (gustative...
Definizione completa
Besredka, Desensibilizzazione Alla
Particolare modalità di sieroprofilassi eseguita in soggetti ipersensibili. Consiste nella somministrazione frazionata di siero immune, per via sottocutanea prima, e...
Definizione completa
HBsAg
Abbreviazione di antigene di superficie del virus dell’epatite B. Si tratta della proteina di rivestimento esterno del virus. È presente...
Definizione completa
Insolazione
(o colpo di sole), alterazione della capacità di termoregolazione dell’organismo provocata da una prolungata esposizione al calore dei raggi solari...
Definizione completa
Oligofrenìa Fenilpirùvica
Sinonimo di fenilchetonuria (vedi iperfenilalaninemie)....
Definizione completa
Paranasali, Seni
Cavità simmetriche delle fosse nasali, scavate nelle ossa della faccia, rivestite da una mucosa che è una continuazione di quella...
Definizione completa
Flunitrazepam
Farmaco appartenente alla classe delle benzodiazepine, usato nella terapia a breve termine dell’insonnia. Non deve essere associato ad alcolici....
Definizione completa
Timpanogramma
Grafico ottenuto con la timpanometria, per verificare la funzionalità del sistema timpano-ossicini. La curva timpanometrica indicherà i valori della pressione...
Definizione completa
Lisuride
Farmaco impiegato nella terapia antiparkinsoniana. Ha azione simile alla dopamina (stimola i recettori D2 o inibisce i D1) e attività...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
7650
termini medici
5503
giorni online
533791