Polisierosite
Definizione medica del termine Polisierosite
Ultimi cercati: Nasali, ossa - Cecale - Incompatibilità materno-fetale - Glaucoma - Eroina
Definizione di Polisierosite
Polisierosite
Processo infiammatorio che interessa contemporaneamente più membrane sierose (pleura, pericardio, peritoneo).
Si manifesta con febbre, dolori toracici, retrosternali e addominali, tosse, accumulo di liquido (versamento) nelle cavità pleuriche, pericardica e peritoneale.
Se non si interviene con terapia adeguata, si possono formare in queste cavità aderenze fibrose, che limitano, spesso anche gravemente, la funzionalità cardiaca, respiratoria e degli organi endoaddominali.
Una forma particolare di polisierosite, che prende il nome di sindrome di Dressler, si manifesta in alcuni soggetti che abbiano subito un infarto cardiaco ed è caratterizzata dal coinvolgimento di pericardio, pleure e polmoni.
Si manifesta con febbre, dolori toracici, retrosternali e addominali, tosse, accumulo di liquido (versamento) nelle cavità pleuriche, pericardica e peritoneale.
Se non si interviene con terapia adeguata, si possono formare in queste cavità aderenze fibrose, che limitano, spesso anche gravemente, la funzionalità cardiaca, respiratoria e degli organi endoaddominali.
Una forma particolare di polisierosite, che prende il nome di sindrome di Dressler, si manifesta in alcuni soggetti che abbiano subito un infarto cardiaco ed è caratterizzata dal coinvolgimento di pericardio, pleure e polmoni.
Altri termini medici
Veralipride
Farmaco impiegato per ridurre le vampate di calore in menopausa. Può determinare iperprolattinemia. È controindicato in caso di displasie mammarie...
Definizione completa
Metrite
Qualsiasi alterazione strutturale, con le conseguenti alterazioni funzionali, cui l’utero può andare incontro in seguito a un processo infiammatorio....
Definizione completa
Tiralatte
Coppetta fornita di una pompetta aspirante usata per l’estrazione di latte dalla mammella, in caso di malformazione dei capezzoli della...
Definizione completa
Sigmoidee, Cavità
Escavazioni articolari (grande e piccola) situate sull’epifisi prossimale dell’ulna....
Definizione completa
Endocardio
Tunica sottile e trasparente che tappezza internamente la superficie del cuore e le altre formazioni presenti nella sua cavità (valvole...
Definizione completa
Base
La parte inferiore di talune formazioni anatomiche: base cranica, complesso di ossa che formano la parte inferiore del cranio; base...
Definizione completa
Policitemìa Vera
(o malattia di Vaquez-Osler), malattia mieloproliferativa, più frequente nei soggetti di sesso maschile dai 40 ai 60 anni, che si...
Definizione completa
Piede Cavo
Malformazione congenita o acquisita della volta della pianta del piede, dovuta a un alterato equilibrio funzionale dei muscoli del piede...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
7650
termini medici
6450
giorni online
625650
