Polisierosite
Definizione medica del termine Polisierosite
Ultimi cercati: Autocrinìa - Carciofo - Antistamìnici - Alendronato - Biotecnologia
Definizione di Polisierosite
Polisierosite
Processo infiammatorio che interessa contemporaneamente più membrane sierose (pleura, pericardio, peritoneo).
Si manifesta con febbre, dolori toracici, retrosternali e addominali, tosse, accumulo di liquido (versamento) nelle cavità pleuriche, pericardica e peritoneale.
Se non si interviene con terapia adeguata, si possono formare in queste cavità aderenze fibrose, che limitano, spesso anche gravemente, la funzionalità cardiaca, respiratoria e degli organi endoaddominali.
Una forma particolare di polisierosite, che prende il nome di sindrome di Dressler, si manifesta in alcuni soggetti che abbiano subito un infarto cardiaco ed è caratterizzata dal coinvolgimento di pericardio, pleure e polmoni.
Si manifesta con febbre, dolori toracici, retrosternali e addominali, tosse, accumulo di liquido (versamento) nelle cavità pleuriche, pericardica e peritoneale.
Se non si interviene con terapia adeguata, si possono formare in queste cavità aderenze fibrose, che limitano, spesso anche gravemente, la funzionalità cardiaca, respiratoria e degli organi endoaddominali.
Una forma particolare di polisierosite, che prende il nome di sindrome di Dressler, si manifesta in alcuni soggetti che abbiano subito un infarto cardiaco ed è caratterizzata dal coinvolgimento di pericardio, pleure e polmoni.
Altri termini medici
Antiparotite, Vaccinazione
Vaccinazione contro la parotite, non obbligatoria. Il vaccino è costituito da virus vivi attenuati; non è molto usato perché è...
Definizione completa
Paracetamolo
Farmaco con azione analgesica e antipiretica, ma non antinfiammatoria. Ha azione simile all’acido acetilsalicilico ed è impiegabile anche quando quello...
Definizione completa
Cartina
Forma farmaceutica consistente nella dose unitaria di un farmaco in polvere, racchiusa in un involucro di carta; preparata dal farmacista...
Definizione completa
Termocettore
Recettore nervoso deputato alla raccolta degli stimoli termici....
Definizione completa
Malnutrizione
Disordine della nutrizione. Può essere classificata in due forme: malnutrizione primitiva, in cui si ha un errato apporto alimentare, insufficiente...
Definizione completa
Encefalopatìa Porto-sistèmica
(o encefalopatia epatica, o coma epatico), sindrome neuropsichiatrica conseguente a epatopatia. Il fegato rende atossici i prodotti provenienti dalla digestione...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
7650
termini medici
6464
giorni online
627008
