Baclofene
Definizione medica del termine Baclofene
Ultimi cercati: Ipoglosso - Peroneo, muscolo - Penicillino-resistenza - Paralisi pseudobulbare - Oculocardìaco, riflesso
Definizione di Baclofene
Baclofene
Farmaco miorilassante centrale che riduce lo spasmo involontario dei muscoli tensori ed estensori.
Efficace nella spasticità e nel dolore della sclerosi multipla e nella sindrome da reflusso gastro-esofageo; può dare sonnolenza.
Evitare l’associazione con alcol e altri farmaci che deprimono il sistema nervoso.
Non deve essere sospeso bruscamente.
								
								
							Efficace nella spasticità e nel dolore della sclerosi multipla e nella sindrome da reflusso gastro-esofageo; può dare sonnolenza.
Evitare l’associazione con alcol e altri farmaci che deprimono il sistema nervoso.
Non deve essere sospeso bruscamente.
Altri termini medici
Marziale, Terapìa
Terapia a base di ferro. Le principali indicazioni alla terapia marziale sono rappresentate dalle condizioni di deficienza assoluta o relativa...
								Definizione completa
							Citocromossidasi
Enzima, contenuto nei citocromi, che interviene nella fase terminale della catena respiratoria....
								Definizione completa
							Ossiurìasi
Infestazione intestinale da parte del verme Enterobius vermicularis, od ossiuro. È l’infestazione da elminti più frequente, presente in tutti i...
								Definizione completa
							Piperacillina
Farmaco antibiotico appartenente alle penicilline a largo spettro, sensibile alle betalattamasi. Impiegata per infezioni estremamente gravi a carico delle vie...
								Definizione completa
							Ametropìa
Difetto della vista che deriva da anomalia di rifrazione dell’occhio, per cui i raggi paralleli provenienti da oggetti lontani non...
								Definizione completa
							Diastema
Spazio presente tra due denti per la mancanza di un dente intermedio; si trova per lo più tra gli incisivi...
								Definizione completa
							Gasser, Gànglio Semilunare Di
Ganglio nervoso che riceve i rami mascellare, mandibolare e oftalmico del trigemino, e dal quale partono le fibre nervose che...
								Definizione completa
							Sostanza Intercellulare
Complesso costituito essenzialmente da mucopolisaccaridi, elaborato dalle cellule, che riempie gli eventuali spazi intercellulari. È presente nei tessuti con funzione...
								Definizione completa
							Còrea
Sindrome caratterizzata da tipici movimenti involontari, improvvisi, irregolari, scattanti, presenti a riposo e nell’esecuzione di atti volontari, accentuati dalle emozioni...
								Definizione completa
							Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
7650
								termini medici
6451
								giorni online
625747
								
			