Caricamento...

Epatizzazione

Definizione medica del termine Epatizzazione

Ultimi cercati: Ipòpion - Fabry, malattia di - Spongiosi - Temporale, muscolo - Aracnoidite

Definizione di Epatizzazione

Epatizzazione

Modificazione di un tessuto che finisce per assumere una consistenza simile a quella del fegato.
Questo fenomeno si verifica, per esempio, nella evoluzione spontanea di una polmonite batterica non trattata con adeguata terapia antibiotica: a un primo stadio iperemico segue la cosiddetta epatizzazione rossa del parenchima polmonare coinvolto, in seguito alla formazione di coaguli di fibrina nell'essudato; seguono poi l'epatizzazione grigia, per la relativa ischemia dei tessuti e l'intervento di leucociti, e infine la risoluzione del quadro anatomico e clinico.
1.040     0

Altri termini medici

Carbònica, Anidride

Vedi anidride carbonica....
Definizione completa

Psicoanàlisi

Indice:L’apparato psichico e l’inconscioPulsioni e sessualitàLa terapia psicoanaliticatecnica esplorativa e terapeutica degli strati più profondi della psiche e, insieme, teoria...
Definizione completa

Vitamina E

(o tocoferolo), vitamina liposolubile. È molto diffusa negli organismi vegetali o animali, in particolare però nei semi e oli vegetali...
Definizione completa

Piede Supinato

Anomalia di atteggiamento del piede per cui questo è ruotato verso l’interno, così che il soggetto, camminando, è costretto ad...
Definizione completa

Prostaciclina

Sinonimo di prostaglandina-I2, potente vasodilatatore con attività antiaggregante piastrinica. I suoi analoghi si utilizzano nelle arteriopatie periferiche....
Definizione completa

Idrossido Di Alluminio E Magnesio

Associazione di sostanze alcaline (sciroppo o compresse masticabili) efficace contro l’acidità gastrica. Vengono impiegati nella cura dell’ulcera peptica e nella...
Definizione completa

Apomorfina

Derivato della morfina, con analoghe proprietà narcotiche. Viene utilizzata per provocare il vomito nelle intossicazioni acute da sostanze assunte per...
Definizione completa

Anònime, Vene

(o tronchi venosi brachiocefalici), i due vasi sanguigni, destro e sinistro, che raccolgono il sangue venoso degli arti superiori e...
Definizione completa

Tossicità

Capacità di una sostanza o di un farmaco di alterare il metabolismo cellulare dei tessuti. A seconda degli organi colpiti...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

7650

termini medici

6336

giorni online

614592

utenti