Caricamento...

Ablefarìa

Definizione medica del termine Ablefarìa

Ultimi cercati: Lobotomìa - Piorrea - Astinenza, crisi di - Pessi - CCK-PZ

Definizione di Ablefarìa

Ablefarìa

Malattia congenita consistente nella mancanza della fessura palpebrale, associata ad altre anomalie oculari.
Si produce per infezioni contratte durante il corso della gravidanza.
Può essere anche determinata da anomalie genetiche e presentarsi in associazione ad altri difetti di sviluppo.
2.067     0

Altri termini medici

Secrezione

Processo fisiologico per cui cellule e tessuti elaborano delle sostanze e le immettono nell’organismo. L’emissione dei secreti può avvenire in...
Definizione completa

Micoplasma

Microrganismo, privo di parete cellulare, che presenta spiccato pleiomorfismo; gli elementi più piccoli hanno un diametro di 0,1-0,2...
Definizione completa

Dimagranti, Diete

Vedi diete dimagranti....
Definizione completa

Alcol

Termine con il quale comunemente si intende l’alcol etilico (o etanolo), che si ottiene sinteticamente o per distillazione. Viene usato...
Definizione completa

Gravidanza

Indice:Le fasi di sviluppo dell’embrione e del fetoLa diagnosi di gravidanzaNorme igieniche della gravidanzacondizione biologica fisiologica della donna che dura...
Definizione completa

Oftalmodinamografìa

Esame diagnostico per la registrazione dei valori pressori dell’arteria oftalmica....
Definizione completa

Staffa

(o stapede), il più piccolo degli ossicini che costituiscono la catena dell’orecchio interno; è situata nella cassa del timpano e...
Definizione completa

Flurbiprofene

Farmaco antinfiammatorio della categoria dei FANS....
Definizione completa

Latenza Sessuale

Vedi periodo refrattario....
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

7650

termini medici

6467

giorni online

627299

utenti