Caricamento...

Ablefarìa

Definizione medica del termine Ablefarìa

Ultimi cercati: Sòleo - Mal di testa - Nitrofurantoina - Congelati, cibi - Pèlvica, regione

Definizione di Ablefarìa

Ablefarìa

Malattia congenita consistente nella mancanza della fessura palpebrale, associata ad altre anomalie oculari.
Si produce per infezioni contratte durante il corso della gravidanza.
Può essere anche determinata da anomalie genetiche e presentarsi in associazione ad altri difetti di sviluppo.
2.070     0

Altri termini medici

Protanomalìa

Anomalia della capacità di percezione dei colori, per cui diminuisce la sensibilità alla componente rossa....
Definizione completa

Antichinetòsici

Farmaci impiegati nella profilassi e nella terapia dei disturbi dovuti al movimento (mal d’auto, di mare, d’aereo). Sono usati a...
Definizione completa

Deformità

Condizione di alterazione della morfologia o della struttura di una parte del corpo conseguente a una malformazione congenita o acquisita...
Definizione completa

Idiosincrasìa

Reattività patologica dell’organismo a determinate sostanze, che in soggetti normali risultano innocue.Questa suscettibilità è innata e costituzionale. L’idiosincrasìa può...
Definizione completa

Bonnier, Sìndrome Di

Vedi sindrome bulbare....
Definizione completa

Odontoscopìa

Complesso delle tecniche per il rilevamento dell’impronta dei denti, usate come mezzo d’identificazione in medicina legale....
Definizione completa

Ictus Cerebrale

Sinonimo di apoplessia....
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

7650

termini medici

6468

giorni online

627396

utenti