Caricamento...

Isteroscopìa

Definizione medica del termine Isteroscopìa

Ultimi cercati: Clordiazepòssido - Iniezione pericheràtica - Neurodermite - Laringoplegìa - Contraccettivi

Definizione di Isteroscopìa

Isteroscopìa

Diretta visualizzazione della cavità uterina attraverso un sottile endoscopio a fibre ottiche, l’isteroscopio, introdotto nel canale cervicale.
Per l'esame, la cavità uterina viene dilatata opportunamente con una soluzione salinica o anidride carbonica.
L'isteroscopia viene utilizzata per la diagnosi di patologie come polipi uterini, fibromi sottomucosi, aderenze o setti intrauterini, patologie maligne e per individuare la presenza di prodotti del concepimento o dispositivi intrauterini (IUD) ritenuti in utero.
Viene impiegata anche per il trattamento dei setti e delle aderenze uterine, per la asportazione di fibromi sottomucosi, per l'ablazione endometriale, per visualizzare gli osti tubarici e incannularli.
938     0

Altri termini medici

Occìpite

Regione posteriore del capo, in corrispondenza con l’osso occipitale. Per estensione, sinonimo dell’osso stesso....
Definizione completa

Nicotìnico, àcido

Sostanza presente in gran parte delle cellule animali e vegetali, nei lieviti e nei microrganismi, considerata un fattore vitaminico antipellagroso...
Definizione completa

Laringofaringectomìa

Intervento chirurgico di asportazione della laringe e della faringe, in caso di tumore diffuso laringo-faringeo....
Definizione completa

Russamento

Rumore prodotto durante il sonno dal restringimento delle vie respiratorie. Origina dal velo palatino che oscilla pendendo in modo flaccido...
Definizione completa

Riflesso Consensuale

Risposta riflessa a uno stimolo indiretto. Tipico esempio è la miosi della pupilla non stimolata nell’esecuzione del riflesso fotomotore (il...
Definizione completa

Patereccio

Processo infiammatorio acuto dell’ultima falange delle dita con possibile interessamento dei tessuti molli e ossei. Gli agenti patogeni sono i...
Definizione completa

Prelievo D’organo

Rimozione di organi da donatore o da cadavere a scopo di trapianto....
Definizione completa

Vater, Papilla Di

Il più grosso dei due rilievi presenti sulla mucosa duodenale. Detta anche papilla maggiore, è lo sbocco comune del dotto...
Definizione completa

Mercaptopurina, 6-

Farmaco antitumorale appartenente al gruppo degli antimetaboliti, con struttura chimica analoga a quella dell’adenina, di cui impedisce l’utilizzazione nella sintesi...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

7650

termini medici

6420

giorni online

622740

utenti