Caricamento...

Isteroscopìa

Definizione medica del termine Isteroscopìa

Ultimi cercati: Fluorescenza, test di - Emorragìa da ùlcera duodenale - Enalapril - Eucaliptolo - Eutròfico

Definizione di Isteroscopìa

Isteroscopìa

Diretta visualizzazione della cavità uterina attraverso un sottile endoscopio a fibre ottiche, l’isteroscopio, introdotto nel canale cervicale.
Per l'esame, la cavità uterina viene dilatata opportunamente con una soluzione salinica o anidride carbonica.
L'isteroscopia viene utilizzata per la diagnosi di patologie come polipi uterini, fibromi sottomucosi, aderenze o setti intrauterini, patologie maligne e per individuare la presenza di prodotti del concepimento o dispositivi intrauterini (IUD) ritenuti in utero.
Viene impiegata anche per il trattamento dei setti e delle aderenze uterine, per la asportazione di fibromi sottomucosi, per l'ablazione endometriale, per visualizzare gli osti tubarici e incannularli.
916     0

Altri termini medici

Tenorrafìa

Sutura di un tendine che ha subito una lacerazione o una rottura....
Definizione completa

Pirimidine

Basi azotate (citosina, timina, uracile) che insieme alle purine concorrono a formare gli acidi nucleici DNA e RNA....
Definizione completa

Depilatori

Sostanze o preparati usati per eliminare i peli da viso, ascelle o gambe. Si tratta in genere di sostanze cheratolitiche...
Definizione completa

Tibiale Anteriore, Muscolo

Muscolo che origina dal terzo medio della tibia e si inserisce sulle ossa che costituiscono la prima articolazione metatarso-falangea....
Definizione completa

Digiuno

Astensione completa dal cibo per periodi più o meno lunghi. Il digiuno può essere volontario (anoressia nervosa, regimi dimagranti), oppure...
Definizione completa

Diàstasi

Separazione anomala di formazioni anatomiche (diastasi dei muscoli retti addominali con formazione di laparocele, diastasi dei lembi di una ferita)...
Definizione completa

Tricomonìasi

Infezione provocata dal protozoo flagellato Trichomonas vaginalis. Il contagio avviene durante il rapporto sessuale, benché esista la possibilità di trasmissione...
Definizione completa

Bifocale

Si dice di un sistema ottico caratterizzato da due differenti distanze focali; in particolare, di lente per occhiali divisa in...
Definizione completa

Pudendo

Si dice di formazione che è in relazione con i genitali esterni: arterie pudende, nervo pudendo....
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

7650

termini medici

6374

giorni online

618278

utenti