Isteroscopìa
Definizione medica del termine Isteroscopìa
Ultimi cercati: Autoipnosi - Muscolocutànei, nervi - Fungicidi - Kupffer, cèllule stellate di - Psichedeliche, droghe
Definizione di Isteroscopìa
Isteroscopìa
Diretta visualizzazione della cavità uterina attraverso un sottile endoscopio a fibre ottiche, l’isteroscopio, introdotto nel canale cervicale.
Per l'esame, la cavità uterina viene dilatata opportunamente con una soluzione salinica o anidride carbonica.
L'isteroscopia viene utilizzata per la diagnosi di patologie come polipi uterini, fibromi sottomucosi, aderenze o setti intrauterini, patologie maligne e per individuare la presenza di prodotti del concepimento o dispositivi intrauterini (IUD) ritenuti in utero.
Viene impiegata anche per il trattamento dei setti e delle aderenze uterine, per la asportazione di fibromi sottomucosi, per l'ablazione endometriale, per visualizzare gli osti tubarici e incannularli.
Per l'esame, la cavità uterina viene dilatata opportunamente con una soluzione salinica o anidride carbonica.
L'isteroscopia viene utilizzata per la diagnosi di patologie come polipi uterini, fibromi sottomucosi, aderenze o setti intrauterini, patologie maligne e per individuare la presenza di prodotti del concepimento o dispositivi intrauterini (IUD) ritenuti in utero.
Viene impiegata anche per il trattamento dei setti e delle aderenze uterine, per la asportazione di fibromi sottomucosi, per l'ablazione endometriale, per visualizzare gli osti tubarici e incannularli.
Altri termini medici
Spermicidi
Sostanze che per contatto diretto con gli spermatozoi ne provocano la morte o l’arresto della motilità, con conseguente abolizione del...
Definizione completa
Dermatiti
Denominazione generica delle malattie della cute, caratterizzate prevalentemente da fenomeni infiammatori. Possono essere determinate da svariate cause: agenti fisici e...
Definizione completa
Sottolinguale, Nervo
Ramo del nervo linguale che si diffonde nelle ghiandole sottolinguali e nella mucosa del solco alveolo-linguale....
Definizione completa
Incisura
Depressione di forma e ampiezza variabili, ma a limiti netti, posta sul margine di una formazione anatomica (osso o cartilagine)...
Definizione completa
Còrnea
Membrana trasparente che riveste anteriormente il globo oculare (a palpebre aperte è a contatto con l’aria) e posteriormente delimita la...
Definizione completa
Cartilàgine Costale
Tratto cartilagineo terminale delle coste, con cui queste si articolano con lo sterno....
Definizione completa
Linfografìa
(o linfoangiografia), tecnica radiologica che, mediante l’iniezione di un mezzo di contrasto radiopaco a base di iodio, consente di visualizzare...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
7650
termini medici
6468
giorni online
627396
