Caricamento...

Tenorrafìa

Definizione medica del termine Tenorrafìa

Ultimi cercati: àdipe - Reye, sìndrome di - Antitubercolare, profilassi - Agglutinine fredde - Galattorrea

Definizione di Tenorrafìa

Tenorrafìa

Sutura di un tendine che ha subito una lacerazione o una rottura.
946     0

Altri termini medici

Atrofìa Cutànea

Assottigliamento della cute, che può interessare la sola epidermide o anche il derma sottostante; in quest’ultimo caso la cute appare...
Definizione completa

Coroidosi Miòpica

Atrofia e alterazione pigmentaria della coroide dell’occhio, in corso di forte miopia....
Definizione completa

Scissure Polmonari

Profondi solchi che dividono i polmoni in lobi....
Definizione completa

Elettronistagmografìa

Sinonimo di nistagmografia....
Definizione completa

Crema

Preparazione per uso esterno, farmacologica o cosmetica, costituita da un eccipiente emulsionato, nel quale il farmaco o le sostanze cosmetiche...
Definizione completa

Linfangite

Indice:(o linfoangite, o linfoangioite), processo infiammatorio solitamente di natura infettiva (ma può essere post-traumatica, neoplastica, vascolare ecc.), che interessa...
Definizione completa

Omoinnesto

Sinonimo di autoinnesto....
Definizione completa

Caròtide

Arteria che presiede all’irrorazione del collo e della testa. Le caròtidi sono due: la caròtide comune sinistra, che si origina...
Definizione completa

Telofase

Nella riproduzione cellulare, ultima fase della mitosi, in cui avviene la divisione del nucleo nei due nuclei delle due nuove...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

7650

termini medici

6455

giorni online

626135

utenti