Caricamento...

Emoblasto

Definizione medica del termine Emoblasto

Ultimi cercati: Tinca, muso di - Zolfo - Officinali, piante - Schiascopìa - Cocleare, impianto

Definizione di Emoblasto

Emoblasto

(o emocitoblasto, dal greco: emo = sangue; cito = cellula; blastein = formare), cellula progenitrice comune delle differenti cellule del sangue, che derivano da essa attraverso successivi processi di maturazione e differenziazione.
Gli emoblasti, o emocitoblasti, appartengono al sistema reticolo-endoteliale.
673     0

Altri termini medici

Agalattìa

Assenza o insufficienza della secrezione lattea nella donna che ha partorito, riconducibile a fattori morbosi che agiscono direttamente o indirettamente...
Definizione completa

Collo

Parte del corpo di forma troncoconica o cilindrica compresa tra il capo e il tronco. Il collo presenta sulla faccia...
Definizione completa

Genziana

(Gentiana lutea, famiglia Genzianacee), pianta erbacea perenne di cui si usa la radice a partire dal secondo anno, raccolta quando...
Definizione completa

Pericardite

Infiammazione del pericardio, da cause infettive, immunologiche o irritative. L’infiammazione può derivare dall'interessamento di organi vicini (pleuriti fibrinose e purulente...
Definizione completa

Lemnisco

Termine usato per indicare alcuni fascicoli di fibre nervose sensitive....
Definizione completa

Panartrite

Processo infiammatorio esteso a tutte le articolazioni o a gran parte di esse; in senso più ristretto, infiammazione di tutte...
Definizione completa

Monoblasto

Cellula immatura presente nel midollo osseo, progenitrice del monocito....
Definizione completa

Tamoxifene

Farmaco antiestrogeno utilizzato nella terapia del carcinoma mammario in pazienti che hanno già superato la menopausa Può determinare nausea, vomito...
Definizione completa

Anacusìa

Perdita completa e unilaterale della funzione uditiva....
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

7650

termini medici

5683

giorni online

551251

utenti