Androblastoma
Definizione medica del termine Androblastoma
Ultimi cercati: Linfàtico, sistema - Epitròclea - Cesàreo, parto - Ortostàtica, ipotensione - Melfalan
Definizione di Androblastoma
Androblastoma
Tumore generalmente benigno che deriva da cellule caratteristiche del testicolo, le cellule di Sertoli.
Può interessare i testicoli o le ovaie.
Poiché produce ormoni maschili, può avere azione virilizzante sulle donne colpite, determinando amenorrea, atrofia delle mammelle, irsutismo, abbassamento del timbro della voce.
Negli uomini induce aumento di volume del testicolo e, talvolta, ginecomastia.
Può interessare i testicoli o le ovaie.
Poiché produce ormoni maschili, può avere azione virilizzante sulle donne colpite, determinando amenorrea, atrofia delle mammelle, irsutismo, abbassamento del timbro della voce.
Negli uomini induce aumento di volume del testicolo e, talvolta, ginecomastia.
Altri termini medici
Fìstola Perianale
Fistola che si forma in seguito ad ascessi perianali o perirettali, e cronicamente contiene secrezioni purulente o di natura tubercolare...
Definizione completa
Ipercalòrico
Termine con cui vengono designati alimenti o diete con un contenuto di calorie superiore al normale fabbisogno quotidiano di un...
Definizione completa
Golgi, Apparato Reticolare Del
Organulo della cellula (scoperto da C. Golgi nel 1898) costituito da un complesso intracitoplasmatico di membrane parallele tra loro, formanti...
Definizione completa
Ipodermoclisi
Lenta introduzione per via sottocutanea di notevoli quantità di soluzione fisiologica o di altro liquido medicamentoso. Questa pratica è attualmente...
Definizione completa
Pròtesi Dentaria
Apparecchio che consente la ricostruzione di un dente parzialmente distrutto, la sostituzione di uno o più denti mancanti, la correzione...
Definizione completa
Efèlide
Piccola macchia cutanea giallo-brunastra, rotondeggiante od ovalare, a superficie liscia; è dovuta a un aumento del pigmento melanico. Le efèlidi...
Definizione completa
Crigler-Najjar, Sìndrome Di
Malattia caratterizzata da iperbilirubinemia di tipo non coniugato, causata da mancanza ereditaria dell’enzima glucuroniltransferasi (completa nel tipo I, incompleta nel...
Definizione completa
Ovaio, Tumori Dell'
Genere di tumori epiteliali (carcinomi) che prendono origine da una delle due gonadi. Si manifestano in genere in tarda età...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
7650
termini medici
6467
giorni online
627299
