Fosforilazione
Definizione medica del termine Fosforilazione
Ultimi cercati: Poplìtea, arteria - Portata circolatoria - UV - Catatonìa - Zoonosi
Definizione di Fosforilazione
Fosforilazione
Processo biologico catalizzato da fosforilasi, consistente nella introduzione di uno o più gruppi fosforici nella molecola di composti organici come glicogeno, amido, nucleosidi.
I processi di fosforilazione hanno grande importanza per gli organismi viventi, dato che numerose sostanze chimiche possono intervenire nelle reazioni metaboliche cellulari soltanto in forma fosforilata.
Inoltre, mediante processi di fosforilazione, avviene la sintesi di ATP, sostanza che costituisce l’immediata fonte di energia chimica che la cellula utilizza per lo svolgimento di importanti processi metabolici (sintesi del glicogeno, della glutaina, dei trigliceridi, delle proteine, degli acidi nucleici) e di attività funzionali, quali la contrazione muscolare, i fenomeni di assorbimento e di secrezione, la conduzione dell’impulso nervoso ecc.
I processi di fosforilazione hanno grande importanza per gli organismi viventi, dato che numerose sostanze chimiche possono intervenire nelle reazioni metaboliche cellulari soltanto in forma fosforilata.
Inoltre, mediante processi di fosforilazione, avviene la sintesi di ATP, sostanza che costituisce l’immediata fonte di energia chimica che la cellula utilizza per lo svolgimento di importanti processi metabolici (sintesi del glicogeno, della glutaina, dei trigliceridi, delle proteine, degli acidi nucleici) e di attività funzionali, quali la contrazione muscolare, i fenomeni di assorbimento e di secrezione, la conduzione dell’impulso nervoso ecc.
Altri termini medici
Potassiemìa
(o kaliemia), presenza di potassio nel sangue; esistono livelli fisiologici (0,16-0,21 mg/ml di plasma), al di sopra e...
Definizione completa
Coronàrico, Cìrcolo
Sistema circolatorio che irrora il miocardio mediante le arterie e le vene coronarie....
Definizione completa
Chilìferi, Vasi
Vasi linfatici che si originano dai villi intestinali e che confluiscono nei tronchi linfatici del mesentere: hanno la funzione di...
Definizione completa
Bismuto, Sali Di
Composti chimici un tempo usati come farmaci antidiarroici e antiulcera (soprattutto il nitrato basico, il carbonato e il salicilato), oggi...
Definizione completa
Demielinizzazione
Progressiva distruzione della guaina mielinica delle fibre nervose. Tale processo è presente in numerose malattie neurologiche, ed è tipico in...
Definizione completa
Chenodesossicòlico, àcido
Indice:acido biliare primario sintetizzato dal fegato e secreto nella bile coniugato con glicina e taurina: nell’intestino viene trasformato dalla flora...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
7650
termini medici
6472
giorni online
627784
