Caricamento...

Fosforilazione

Definizione medica del termine Fosforilazione

Ultimi cercati: Metrorragìa - Gradenigo, sindrome di - Bulbo - Polidipsìa - Arterite temporale

Definizione di Fosforilazione

Fosforilazione

Processo biologico catalizzato da fosforilasi, consistente nella introduzione di uno o più gruppi fosforici nella molecola di composti organici come glicogeno, amido, nucleosidi.
I processi di fosforilazione hanno grande importanza per gli organismi viventi, dato che numerose sostanze chimiche possono intervenire nelle reazioni metaboliche cellulari soltanto in forma fosforilata.
Inoltre, mediante processi di fosforilazione, avviene la sintesi di ATP, sostanza che costituisce l’immediata fonte di energia chimica che la cellula utilizza per lo svolgimento di importanti processi metabolici (sintesi del glicogeno, della glutaina, dei trigliceridi, delle proteine, degli acidi nucleici) e di attività funzionali, quali la contrazione muscolare, i fenomeni di assorbimento e di secrezione, la conduzione dell’impulso nervoso ecc.
1.792     0

Altri termini medici

Circonvoluzioni Cerebrali

Sottili sporgenze tortuose di forma e dimensioni varie, delimitate da solchi e scissure, presenti sulle superfici degli emisferi cerebrali; particolarmente...
Definizione completa

Sinalgìa Dentaria

Difficoltà a individuare l’arcata sede del dente dolorante, per la confluenza dei neuroni sensitivi del trigemino nel ganglio di Gasser...
Definizione completa

Defervescenza

Condizione in cui la febbre viene meno in modo progressivo o improvviso....
Definizione completa

Mediana, Vena

Vena che corre superficialmente sulla faccia ventrale dell’avambraccio, raccogliendo il sangue refluo dall’arto e sdoppiandosi, all’altezza del gomito, nelle vene...
Definizione completa

Consenso

Approvazione di una pratica medica o chirurgica da parte della persona che la deve subire, o di chi la rappresenta...
Definizione completa

Istamina

Molecola che provoca numerosi effetti biologici (dolore, prurito, broncocostrizione, dilatazione delle arteriole, ipotensione, aumento della secrezione gastrica), attraverso il legame...
Definizione completa

Intolleranza Glucidica

Riduzione iniziale del metabolismo glucidico che richiede attenzione alla dieta e controlli periodici per evitare la comparsa del diabete mellito...
Definizione completa

Allele

Termine con cui si indica ognuno dei due geni che occupano identica posizione (locus) su due cromosomi omologhi. I due...
Definizione completa

Chilocalorìa

(kcal), multiplo della caloria corrispondente a 1000 calorie....
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

7650

termini medici

6462

giorni online

626814

utenti