Xeroftalmìa
Definizione medica del termine Xeroftalmìa
Ultimi cercati: Autoerotismo - Papanicoláu, test di - Glucagonoma - Postflebìtica, malattìa - Basòfilo, granulocito
Definizione di Xeroftalmìa
Xeroftalmìa
(o xeroftalmo), sindrome da carenza di vitamina A.
Colpisce prevalentemente lattanti e bambini nel corso di itteri occlusivi, di epatopatie, di malattie del pancreas, di tireotossicosi.
Si manifesta inizialmente con diminuzione dell’acuità visiva quando la luce è scarsa (emeralopia); seguono comparsa di macchie biancastre sulla congiuntiva e, successivamente, intorbidamento della cornea, con infiltrato grigiastro nella zona centrale, sfacelo e perforazione.
La malattia può complicarsi con ipopion, iriti, panoftalmiti.
Colpisce prevalentemente lattanti e bambini nel corso di itteri occlusivi, di epatopatie, di malattie del pancreas, di tireotossicosi.
Si manifesta inizialmente con diminuzione dell’acuità visiva quando la luce è scarsa (emeralopia); seguono comparsa di macchie biancastre sulla congiuntiva e, successivamente, intorbidamento della cornea, con infiltrato grigiastro nella zona centrale, sfacelo e perforazione.
La malattia può complicarsi con ipopion, iriti, panoftalmiti.
Altri termini medici
Infarto Polmonare
Necrosi ischemica del parenchima polmonare conseguente perlopiù a embolia polmonare. Data la doppia irrorazione polmonare (circolo polmonare e circolo bronchiale)...
Definizione completa
ACTH
Sigla dell’Adreno Cortico Tropic Hormone (o adrenocorticotropina, o corticotropina), ormone proteico prodotto da cellule dell’ipofisi anteriore (adenoipofisi). È sintetizzato a...
Definizione completa
Agonìa
Stato che precede la morte, caratterizzato da progressivo indebolimento dei processi vitali. ....
Definizione completa
Iperidrosi
Abnorme secrezione di sudore, che può essere localizzata o generalizzata. L’iperidrosi generalizzata si osserva nel corso di malattie febbrili acute...
Definizione completa
Oculocardìaco, Riflesso
Rallentamento della frequenza cardiaca in seguito alla compressione simultanea dei bulbi oculari, dovuto a stimolazione del sistema nervoso simpatico; manca...
Definizione completa
Sala Operatoria
Ambiente asettico, dotato di strumentazioni per l’anestesia, la chirurgia e la rianimazione, caratterizzato dalla presenza, al centro, del tavolo operatorio...
Definizione completa
Iniezione Intrarticolare
Iniezione di anestetici locali, cortisonici o antinfiammatori in un’articolazione, in caso di affezioni infiammatorie articolari....
Definizione completa
Composizione
In farmacologia, elenco degli ingredienti contenuti in una specialità medicinale (riportato sulla confezione e nel foglio illustrativo accluso). Si fa...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
7650
termini medici
6475
giorni online
628075
