Caricamento...

Adenomiosi

Definizione medica del termine Adenomiosi

Ultimi cercati: Controindicazione - Neostomìa - Mallèolo - Bezoario - Brachiale, muscolo

Definizione di Adenomiosi

Adenomiosi

Condizione anomala benigna caratterizzata dallo sviluppo delle ghiandole proprie della mucosa uterina (endometrio) all’interno dello strato muscolare dell’organo (miometrio), talvolta associata a iperplasia di quest’ultimo.
Se la lesione forma un nodulo circoscritto simil-tumorale è detta adenomioma.
Viene anche definita endometriosi interna o uterina; colpisce in genere negli anni intorno alla menopausa; parti multipli, aborti, tagli cesarei sono considerati condizioni predisponenti.
In molti casi è del tutto asintomatica, in altri si manifesta con emorragie, dolori mestruali e aumento di volume dell’utero, similmente a quanto avviene nel caso dei fibroleiomiomi uterini.
La terapia è prevalentemente chirurgica; nelle pazienti più giovani può essere tentato un trattamento medico di tipo ormonale.
942     0

Altri termini medici

Balsàmici

Farmaci che aumentano la componente acquosa del secreto bronchiale, attraverso una stimolazione diretta delle mucose respiratorie e l’attivazione delle ciglia...
Definizione completa

Pseudoermafroditismo

Condizione patologica congenita, caratterizzata da aspetto fisico ambiguo o tipico del sesso opposto a quello genetico e gonadico di appartenenza...
Definizione completa

Febbre Delle Trincee

Sinonimo di quintana....
Definizione completa

Contagiosità

Capacità di un microrganismo patogeno di trasferirsi da un soggetto, nel quale alberga, a un altro soggetto, mediante l’eliminazione (tramite...
Definizione completa

Roentgenterapìa

Vedi radioterapia....
Definizione completa

Agglutinògeno

L’antigene nella reazione di agglutinazione....
Definizione completa

Cìrcolo Enteroepàtico

Circolazione dei componenti biliari che, riversati nell’intestino tenue, vengono da questo riassorbiti e convogliati verso il fegato, dal quale sono...
Definizione completa

àlbero Bronchiale

Insieme di trachea e bronchi (dai loro rami più grossi, dopo che si biforcano al termine della trachea, fino ai...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

7650

termini medici

6263

giorni online

607511

utenti