Analèttici
Definizione medica del termine Analèttici
Ultimi cercati: Aneurismi congèniti - Ippocampo - Paràlisi - Dispepsìa - Idrosalpinge
Definizione di Analèttici
Analèttici
Farmaci stimolanti del sistema nervoso centrale in genere.
Si tratta di un gruppo molto eterogeneo che comprende sostanze diverse dal punto di vista farmacologico e dell’impiego clinico, per esempio, caffeina, anfetamine, antidepressivi.
Tutti provocano, come effetti iniziali, insonnia, tachicardia e miglioramento del tono dell’umore.
In terapia i più utili sono quelli che riattivano i centri respiratori.
Vedi psicoanalettici.
Si tratta di un gruppo molto eterogeneo che comprende sostanze diverse dal punto di vista farmacologico e dell’impiego clinico, per esempio, caffeina, anfetamine, antidepressivi.
Tutti provocano, come effetti iniziali, insonnia, tachicardia e miglioramento del tono dell’umore.
In terapia i più utili sono quelli che riattivano i centri respiratori.
Vedi psicoanalettici.
Altri termini medici
Manùbrio Dello Sterno
Porzione superiore dello sterno, di forma trapezoidale e appiattita, che si articola: inferiormente, con il corpo dello sterno; superiormente, con...
Definizione completa
Ossìgeno
Elemento chimico, costituente fondamentale della materia vivente. Oltre a entrare nella composizione dell’acqua, esso è presente nella struttura dei carboidrati...
Definizione completa
Emodiluizione
Riduzione terapeutica della viscosità del sangue al fine di migliorarne le caratteristiche di scorrimento nei vasi periferici e diminuire il...
Definizione completa
Citodièresi
Divisione del citoplasma cellulare che fa seguito alla divisione del nucleo con formazione di due cellule figlie simili alla cellula...
Definizione completa
Tegumento
Rivestimento esterno del corpo, costituito dalla 2cute, che ha funzione protettiva, di relazione con l’ambiente esterno, di escrezione e di...
Definizione completa
Oligofrenìa
(o insufficienza mentale, o frenastenia), sindrome caratterizzata da un deficiente sviluppo dell’intelligenza con difficile adattamento alla realtà; si differenzia pertanto...
Definizione completa
Derattizzazione
Operazione mediante la quale vengono eliminati i ratti e i topi da un ambiente. La necessità della lotta ai ratti...
Definizione completa
PIF
Sigla di Prolactin Inhibiting Factor, fattore inibente la prolattina, prodotto dall’ipotalamo: è stato identificato con la dopamina....
Definizione completa
Tìbia
Osso che con il perone costituisce l’impalcatura scheletrica della gamba, articolandosi superiormente con il femore e inferiormente con le ossa...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
7650
termini medici
6471
giorni online
627687
