Caricamento...

Onicomicosi

Definizione medica del termine Onicomicosi

Ultimi cercati: Cateterismo tubàrico - Polluzione - Cerotto - Cardiache, vene - Placebo

Definizione di Onicomicosi

Onicomicosi

Malattia delle unghie determinata da funghi; le varie forme si manifestano con variazioni dello spessore, del colore e della forma dell’unghia; pressoché costante è l’aumentata friabilità dell’unghia stessa.
848     0

Altri termini medici

Santoreggia

(Satureja montana, famiglia Labiate), pianta erbacea, usata per le sue proprietà aromatizzanti come condimento in cucina; si usa in terapia...
Definizione completa

Ureteroneopielostomìa

Intervento chirurgico mediante il quale si asporta un tratto dell’uretere che si è ristretto. L’eliminazione di questo tratto, generalmente in...
Definizione completa

Citogenètica

Branca della genetica che si occupa dei fenomeni ereditari osservati e studiati a livello cellulare, e in particolare della struttura...
Definizione completa

Pepsina

Vedi enzimi digestivi....
Definizione completa

Circadiano, Ritmo

Vedi ritmo circadiano....
Definizione completa

By-pass Digiuno-ileale

Intervento chirurgico che ha lo scopo di ridurre la capacità dell’intestino di assorbire sostanze nutritizie. L’esclusione di gran parte del...
Definizione completa

Paradentosi

Sinonimo di parodontosi....
Definizione completa

Perinervio

Membrana connettivale, ricca di fibre collagene ed elastiche, che avvolge come una guaina i fasci nervosi....
Definizione completa

HCG

Sigla di gonadotropina corionica....
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

7650

termini medici

6328

giorni online

613816

utenti