Caricamento...

Streptolisina

Definizione medica del termine Streptolisina

Ultimi cercati: Osteopetrosi - Brudzinski, segno di - Interatriale - Lacrima - HDL

Definizione di Streptolisina

Streptolisina

Proteina ad azione emolizzante prodotta dagli streptococchi.
Si distinguono la streptolisina O (labile all’ossigeno) e la streptolisina S (solubile nel siero).
La streptolisina O è dotata di attività citotossica e ha una notevole importanza nella determinazione delle lesioni organiche, in quanto provoca danni cellulari che consentono ad altri enzimi streptococcici di esercitare la loro azione patogena.
La streptolisina O è prodotta in vivo (infezioni umane e degli animali da esperimento) e in vitro da parte di quasi tutti i ceppi di streptococco del gruppo A.
Essendo dotata di spiccata attività antigenica, assume un particolare valore diagnostico la ricerca degli anticorpi specifici (antistreptolisine).
1.126     0

Altri termini medici

Ossitocina

Ormone, prodotto dai nuclei ipotalamici e secreto dalla neuroipofisi, la cui azione principale è quella di stimolo delle cellule dei...
Definizione completa

Disidratazione

Carenza di acqua nell’organismo dovuta a perdita eccessiva (per diarrea profusa, vomito ripetuto, traspirazione eccessiva), o a insufficiente assunzione. I...
Definizione completa

Reserpina

Farmaco antiadrenergico, a prevalente azione periferica, impiegato nella terapia dell’ipertensione. Esercita anche un effetto sedativo del sistema nervoso centrale, per...
Definizione completa

àcino

Termine generico col quale si indicano formazioni anatomiche varie, dalla comune forma simile a un acino d’uva, che si aprono...
Definizione completa

Lipodistrofìa

Alterazione delle cellule adipose presenti nel tessuto sottocutaneo, che provoca un’atrofia con moderata infiltrazione del tessuto adiposo. Esempi di lipodistrofìa...
Definizione completa

Antiarìtmici

Farmaci che agiscono sulle alterazioni del ritmo cardiaco. Per il meccanismo di azione si raggruppano in quattro principali classi: antiarìtmici...
Definizione completa

Magnetoterapia

Metodo terapeutico che utilizza gli effetti di campi magnetici, prodotti da corpi magnetici o derivanti da correnti elettriche, per agevolare...
Definizione completa

Tosse Asinina

Nome con cui viene popolarmente chiamata la pertosse....
Definizione completa

Gnatologia

Scienza che ha come oggetto lo studio dell’apparato masticatorio. L’individuazione di malocclusioni o malposizioni dentarie, oltre alla correzione e al...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

7650

termini medici

6403

giorni online

621091

utenti