Streptolisina
Definizione medica del termine Streptolisina
Ultimi cercati: Simpàtico, sistema - Desossicòlico, àcido - Còito - Immunocompetenza - Ergotamina
Definizione di Streptolisina
Streptolisina
Proteina ad azione emolizzante prodotta dagli streptococchi.
Si distinguono la streptolisina O (labile all’ossigeno) e la streptolisina S (solubile nel siero).
La streptolisina O è dotata di attività citotossica e ha una notevole importanza nella determinazione delle lesioni organiche, in quanto provoca danni cellulari che consentono ad altri enzimi streptococcici di esercitare la loro azione patogena.
La streptolisina O è prodotta in vivo (infezioni umane e degli animali da esperimento) e in vitro da parte di quasi tutti i ceppi di streptococco del gruppo A.
Essendo dotata di spiccata attività antigenica, assume un particolare valore diagnostico la ricerca degli anticorpi specifici (antistreptolisine).
Si distinguono la streptolisina O (labile all’ossigeno) e la streptolisina S (solubile nel siero).
La streptolisina O è dotata di attività citotossica e ha una notevole importanza nella determinazione delle lesioni organiche, in quanto provoca danni cellulari che consentono ad altri enzimi streptococcici di esercitare la loro azione patogena.
La streptolisina O è prodotta in vivo (infezioni umane e degli animali da esperimento) e in vitro da parte di quasi tutti i ceppi di streptococco del gruppo A.
Essendo dotata di spiccata attività antigenica, assume un particolare valore diagnostico la ricerca degli anticorpi specifici (antistreptolisine).
Altri termini medici
Scissure Cerebrali
Profondi solchi che dividono la corteccia cerebrale in circonvoluzioni (scissura interemisferica, scissura di Rolando ecc.); in particolare, la scissura...
Definizione completa
AHF
Sigla di Anti Haemophilic-Factor, con cui si indica genericamente il fattore della coagulazione del sangue la cui carenza comporta l’emofilia...
Definizione completa
Commessura
(o commissura), termine impiegato per indicare il punto in cui due parti combaciano (per esempio, commessure labiali), ma anche la...
Definizione completa
Flunarizina
Farmaco calcioantagonista impiegato nelle vasculopatie periferiche, nella profilassi dell’emicrania, nell’epilessia. Può determinare disturbi intestinali, diminuzione della capacità di attenzione, astenia...
Definizione completa
Batteriolisi
Rottura della parete cellulare dei batteri, in vivo o in vitro. Si ottiene in particolari condizioni naturali per autolisi oppure...
Definizione completa
Radiazioni
Emissione e propagazione di energia sotto forma di onde elettromagnetiche e di particelle elementari. Le radiazioni elettromagnetiche sono classificate in...
Definizione completa
Silvio, Acquedotto Di
Condotto che mette in comunicazione il terzo e il quarto ventricolo cerebrale....
Definizione completa
Ipercloruremìa
Aumento patologico del contenuto di cloruri nel sangue, che si verifica in caso di insufficienza renale, cui si accompagnano edemi...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
7650
termini medici
6453
giorni online
625941
