Caricamento...

Clorurazione

Definizione medica del termine Clorurazione

Ultimi cercati: Fallot, pentalogìa di - Shock sèttico - Dosaggi ormonali - Shock neurògeno - Shock ipovolèmico

Definizione di Clorurazione

Clorurazione

(o clorazione), il più diffuso tra i processi mediante i quali, all’interno degli impianti di potabilizzazione, si provvede alla disinfezione delle acque destinate al consumo umano.
Il cloro (introdotto come cloro gassoso, ipoclorito o biossido di cloro) svolge un’azione ossidante sia sui microrganismi (azione battericida) sia sui composti chimici ossidabili.
La quantità introdotta di cloro, o di suoi derivati, varia in funzione del grado di contaminazione dell’acqua da potabilizzare.
Tale quantità deve assicurare che il disinfettante sia presente fino alla tubazione domestica, in modo da mantenere potabile l’acqua, anche se talvolta conserva odore di cloro.
966     0

Altri termini medici

Enteropatìa

Termine che designa genericamente ogni malattia dell’intestino....
Definizione completa

Emocatèresi

Processo di distruzione fisiologica delle cellule del sangue, particolarmente evidente per i globuli rossi: quelli che hanno superato la durata...
Definizione completa

Astinenza, Crisi Di

Insieme delle alterazioni e dei disturbi che si manifestano quando la persona dipendente da una sostanza ne interrompe l’assunzione. I...
Definizione completa

Iperostosi

Eccessivo accrescimento del tessuto osseo, che spesso conduce a una deformazione dell’osso stesso. Può essere l’espressione di un processo di...
Definizione completa

Lesione

Danno subito da organi e tessuti durante un processo morboso, oppure (lesione traumatica) inferto al corpo da una forza esterna...
Definizione completa

Asistolìa

Arresto delle contrazioni cardiache; si manifesta con la scomparsa del polso periferico arterioso. Se la durata è di pochi secondi...
Definizione completa

Emofilia C

Nome con cui si definisce impropriamente la malattia caratterizzata dal deficit di fattore XI. Ha trasmissione ereditaria di tipo autosomico...
Definizione completa

Meso

Piega o lamina formata da due foglietti peritoneali accostati che avvolgono i visceri a partire dalla parete addominale. Nell’adulto i...
Definizione completa

Ecchìmosi

Versamento di sangue negli interstizi dei tessuti, in seguito a rottura, per trauma o alterazioni patologiche, dei vasi in essi...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

7650

termini medici

6471

giorni online

627687

utenti