Caricamento...

Clorurazione

Definizione medica del termine Clorurazione

Ultimi cercati: Extrapiramidale, sistema - Condrite - Fusi neurotendìnei - Sella tùrcica - Desensibilizzazione, terapìe di

Definizione di Clorurazione

Clorurazione

(o clorazione), il più diffuso tra i processi mediante i quali, all’interno degli impianti di potabilizzazione, si provvede alla disinfezione delle acque destinate al consumo umano.
Il cloro (introdotto come cloro gassoso, ipoclorito o biossido di cloro) svolge un’azione ossidante sia sui microrganismi (azione battericida) sia sui composti chimici ossidabili.
La quantità introdotta di cloro, o di suoi derivati, varia in funzione del grado di contaminazione dell’acqua da potabilizzare.
Tale quantità deve assicurare che il disinfettante sia presente fino alla tubazione domestica, in modo da mantenere potabile l’acqua, anche se talvolta conserva odore di cloro.
957     0

Altri termini medici

Empiema

Raccolta di pus all’interno di una cavità dell’organismo (pleura, seno mascellare, cistifellea ecc.). Abitualmente si indica con questo termine...
Definizione completa

Prostaglandine

Sostanze fisiologicamente presenti nell’organismo umano, dotate di molteplici azioni biologiche, soprattutto di mediazione locale della risposta delle cellule a differenti...
Definizione completa

Platispondilìa

Anomalia congenita della colonna vertebrale che presenta un appiattimento congenito dei corpi vertebrali. Può associarsi ad altri disturbi congeniti, come...
Definizione completa

Atassia-teleangectasia

Malattia genetica autosomica recessiva caratterizzata dalla combinazione di atassia cerebellare e presenza di teleangectasie diffuse. È presente anche un deficit...
Definizione completa

Zooprofilassi

Azione igienico-sanitaria volta a prevenire, individuare e curare le zoonosi....
Definizione completa

Nosologìa

Studio scientifico delle malattie al fine di classificarle....
Definizione completa

Clindamicina

Farmaco antibiotico ad ampio spettro, attivo anche verso i germi anaerobi. Tra i possibili effetti collaterali vi è la diarrea...
Definizione completa

Psichiatrìa Forense

L’insieme delle conoscenze psichiatriche applicate in ambito giudiziario, penale e civile. Lo psichiatra può essere chiamato a collaborare con il...
Definizione completa

Lipasi

Gruppo di enzimi che provocano l’idrolisi dei trigliceridi. Ne esistono due tipi principali, a livello dell'apparato digerente: la lipasi pancreatica...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

7650

termini medici

6461

giorni online

626717

utenti