Definizione di Androginìa
Androginìa
Condizione di pseudoermafroditismo maschile, caratterizzata dall’appartenenza al sesso cromosomico maschile (xy) in concomitanza con caratteri sessuali femminili o ambigui.
L’androginìa può essere conseguenza di influenze ormonali, anomalie di sviluppo o anormalità genetiche.
La causa più frequente di androginìa è un’anomalia di sviluppo: generalmente non si tratta di cattivo funzionamento del sistema endocrino, ma di testicoli ritenuti, scroto bifido, ipospadia.
Il corrispondente femminile è la ginandria.
L’androginìa può essere conseguenza di influenze ormonali, anomalie di sviluppo o anormalità genetiche.
La causa più frequente di androginìa è un’anomalia di sviluppo: generalmente non si tratta di cattivo funzionamento del sistema endocrino, ma di testicoli ritenuti, scroto bifido, ipospadia.
Il corrispondente femminile è la ginandria.
Altri termini medici
Colecistopatìa
Termine che indica malattia o alterazione della colecisti. Le colecistopatìe possono essere acute o croniche, dovute a infiammazioni, infezioni batteriche...
Definizione completa
Psicodislèttici
Sostanze che alterano la percezione e inducono stato onirico (talvolta delirante); sono detti anche allucinogeni, o droghe psichedeliche (“rivelatrici della...
Definizione completa
òrgano
Parte dell’organismo, consistente in una struttura complessa costituita da una o più cellule, o da uno o più tessuti intimamente...
Definizione completa
Miocardiosclerosi
Progressiva fibrosi del miocardio, che può instaurarsi come evoluzione di patologie cardiache, sia su base vascolare (arteriosclerosi coronarica, macroangiopatia diabetica...
Definizione completa
Fruttòsio
(o levulosio), carboidrato diffusissimo nei vegetali, libero o legato a una molecola di glucosio a formare il saccarosio, il comune...
Definizione completa
Resistenza Antibiòtica
Fenomeno biologico per cui particolari specie di germi patogeni sviluppano la capacità di resistere all’azione battericida o batteriostatica degli antibiotici...
Definizione completa
Oftalmomalacìa
Rammollimento del globo oculare che si accompagna a riduzione del volume. È sintomo di uno stato atrofico, in genere conseguente...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
7650
termini medici
6263
giorni online
607511