Caricamento...

Glanzmann, Tromboastenìa Di

Definizione medica del termine Glanzmann, Tromboastenìa Di

Ultimi cercati: Gnatologia - Isoagglutinine - Braccio - Desiderio sessuale - Immunofluorescenza

Definizione di Glanzmann, Tromboastenìa Di

Glanzmann, Tromboastenìa Di

Grave piastrinopatia congenita a carattere autosomico recessivo, provocata da un difetto di aggregazione delle piastrine e caratterizzata da emorragie spontanee a livello cutaneo e mucoso.
La causa è un deficit o un difetto del complesso glicoproteico IIb-IIIa, in conseguenza del quale le piastrine non sono in grado di legare il fibrinogeno e non possono formare aggregati.
L'unica terapia possibile è la trasfusione di piastrine normali, durante gli episodi emorragici, anche se - in alcuni casi - è possibile che si verifichino reazioni immunitarie anti-piastrine che limitano l'efficacia del provvedimento.
1.382     0

Altri termini medici

Sottocorticale

Si dice di formazione o porzione del parenchima di taluni organi (cervello, rene, surrene ecc.) situate subito sotto la...
Definizione completa

Melanoblastoma

Sinonimo di melanoma....
Definizione completa

Fitoterapìa

Terapia basata sull’uso delle piante e dei loro estratti. L’uso medicinale delle piante è antichissimo e attraverso i tempi ha...
Definizione completa

Vulvectomìa

Resezione chirurgica parziale o totale della vulva....
Definizione completa

Bastoncelli

Cellule retiniche deputate alla visione dei colori....
Definizione completa

Adduzione

Movimento che tende ad avvicinare un arto alla linea mediana del corpo; per le dita, il movimento che le avvicina...
Definizione completa

Petto

Parte anteriore del torace; è detto carenato, in presenza di una deformazione toracica in cui lo sterno risulti spinto in...
Definizione completa

VLDL

Sigla di Very Low Density Lipoprotein, frazione delle lipoproteine a densità molto bassa. Sintetizzate dal fegato e nella mucosa dell’intestino...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

7650

termini medici

6474

giorni online

627978

utenti