Caricamento...

Carnificazione

Definizione medica del termine Carnificazione

Ultimi cercati: Staffa - B - Bioflavonòidi - Ovogonio - Cardiomiopatìa

Definizione di Carnificazione

Carnificazione

Trasformazione del tessuto polmonare che assume l’aspetto di tessuto muscolare.
Si verifica nelle stasi polmonari croniche dei cardiopatici e nelle polmoniti subacute.
1.070     0

Altri termini medici

Colliquazione

Processo degenerativo che comporta la fluidificazione di un tessuto....
Definizione completa

Circolazione Extracorporea

Tecnica di circolazione assistita che consente la temporanea sostituzione del complesso cuore-circolazione polmonare, per permettere l’esecuzione di interventi chirurgici sul...
Definizione completa

Corioretinite

Affezione infiammatoria che interessa contemporaneamente coroide e retina....
Definizione completa

Catabolito

(o catabolita), composto chimico che si forma nell’organismo durante i processi catabolici (per esempio, l’urea, l’ammoniaca)....
Definizione completa

Verme Solitario

Sinonimo di teniasi....
Definizione completa

Epitèlio

Tessuto di rivestimento della superficie esterna del corpo e delle cavità interne degli organismi animali e vegetali pluricellulari. È costituito...
Definizione completa

Anemìa

Condizione patologica caratterizzata dalla diminuzione della massa dei globuli rossi al disotto dei valori considerati normali. Poiché la determinazione di...
Definizione completa

Virilismo

Comparsa nella donna di caratteristiche proprie del sesso maschile (vedi anche virilizzazione)....
Definizione completa

Spongiosi

Alterazione dell’epidermide caratterizzata dalla presenza di vescicole che vengono a formarsi dalla confluenza di cavità microscopiche, per la rottura dei...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

7650

termini medici

6451

giorni online

625747

utenti