Caricamento...

Ileopsoas

Definizione medica del termine Ileopsoas

Ultimi cercati: Cardiospasmo - Induzione di travaglio - Emodiluizione - Ciproeptadina - Beta-talassemìa

Definizione di Ileopsoas

Ileopsoas

(o muscolo psoasiliaco), massa muscolare costituita da due muscoli distinti (grande psoas e iliaco), i quali si inseriscono sulla parte prossimale del femore con un unico tendine.
Flette e ruota lateralmente la coscia o, a coscia fissata, inclina il tronco in avanti oppure lo ruota lateralmente.
1.289     0

Altri termini medici

Colèdoco

Canale escretore della bile che origina dalla confluenza del condotto epatico con quello cistico. È lungo 6-8 cm, largo 4-5...
Definizione completa

Postura

Atteggiamento dei singoli segmenti corporei e del corpo nel suo insieme. La sua regolazione dipende soprattutto da riflessi di natura...
Definizione completa

Shock Neurògeno

Shock provocato dall’alterazione dei centri nervosi deputati al controllo della motilità dei vasi sanguigni, che provoca vasodilatazione, ipotensione arteriosa marcata...
Definizione completa

Senapismo

Cataplasma di farina di senape impiegato come revulsivo....
Definizione completa

Degenerazione Maculare

Patologia a carico della parte più sensibile della retina, dovuta a deposito di materiale lipoproteico negli strati più superficiali sottoepiteliali...
Definizione completa

Temporale

Si dice di formazione anatomica che è in relazione con la tempia....
Definizione completa

Medina, Malattìa Di

Sinonimo di dracunculosi....
Definizione completa

Macula Cieca

Piccola zona cieca sul lato temporale del campo visivo, in corrispondenza di una parte della retina priva di recettori fotosensibili...
Definizione completa

Nefropatìa

Termine con cui si può indicare genericamente qualsiasi malattia a carico del rene, di natura sia infiammatoria sia degenerativa, vascolare...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

7650

termini medici

6475

giorni online

628075

utenti