Sternocleidomastoideo
Definizione medica del termine Sternocleidomastoideo
Ultimi cercati: Acetonemìa - Malpighiano, strato - Sildenafil - Sifiloderma - Autoplàstica
Definizione di Sternocleidomastoideo
Sternocleidomastoideo
Muscolo della regione laterale del collo che si inserisce, superiormente, all’apofisi mastoide e, inferiormente, allo sterno e alla clavicola.
La sua contrazione provoca flessione, rotazione e piegamento laterale del capo.
Evidenziandosi esternamente, i muscoli sternocleidomastoidei appaiono come caratteristici cordoni, e vengono per questo comunemente chiamati corde del collo.
La sua contrazione provoca flessione, rotazione e piegamento laterale del capo.
Evidenziandosi esternamente, i muscoli sternocleidomastoidei appaiono come caratteristici cordoni, e vengono per questo comunemente chiamati corde del collo.
Altri termini medici
Ecografia Prostatica Transrettale
Esame ecografico della prostata che si effettuta studiando l’organo per mezzo di una sonda ecografica introdotta nel retto, dove la...
Definizione completa
Raucèdine
Disturbo della fonazione caratterizzato da alterazioni della voce, che assume un timbro diverso e meno limpido di quello abituale e...
Definizione completa
Fototerapìa
Terapia fisica utilizzata in campo dermatologico; sfrutta la capacità della luce di stimolare il trofismo cutaneo e la vasodilatazione capillare...
Definizione completa
Glioblastoma
Tumore cerebrale derivante dai tessuti della nevroglia. È il più frequente fra i tumori intracranici e colpisce preferenzialmente il sesso...
Definizione completa
Sessuofobìa
Inibizione nei confronti della sessualità, che si può instaurare in seguito a un’educazione troppo rigida, a traumi, a difficoltà profonde...
Definizione completa
Tonsillectomìa
Intervento chirurgico per l’asportazione delle tonsille palatine. Si attua nei casi di ascessi locali recidivanti, di tonsilliti croniche con ricorrenti...
Definizione completa
Deciduosarcoma
Tumore rarissimo, di natura epiteliale, che si sviluppa nella placenta durante la gravidanza o il puerperio....
Definizione completa
Oligoposìa
Diminuzione della quantità di liquido seminale nelle eiaculazioni....
Definizione completa
Bradipnea
Diminuzione patologica della frequenza degli atti respiratori. Si verifica nel collasso, nell’ipertensione endocranica, nel coma, nel mixedema, nelle tossicosi alcolica...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
7650
termini medici
6385
giorni online
619345