Gravidanza Protratta
Definizione medica del termine Gravidanza Protratta
Ultimi cercati: Medico - Artrosi dell'anca - Anònima, arteria - Bocca - Ciproterone
Definizione di Gravidanza Protratta
Gravidanza Protratta
Gravidanza che si protrae oltre il 294° giorno di amenorrea (42a settimana compresa).
Oggi nessuno attende questo termine, perché la mortalità del bambino, prima o dopo il parto, è in questi casi elevata, probabilmente per un aumento della sensibilità fetale all'ipossia (che comporta poliglobulia compensatoria ma diminuzione della saturazione di ossigeno del sangue fetale) e per riduzione del liquido amniotico.
Globalmente, si ha una riduzione marcata sia degli scambi respiratori sia di quelli nutritivi tra madre e feto.
Il comportamento terapeutico comprende due possibilità fondamentali: tentativi di induzione farmacologica del travaglio, oppure parto cesareo elettivo: l'importante è concludere la gravidanza in linea di massima entro una settimana dopo la data prevista per il parto.
Oggi nessuno attende questo termine, perché la mortalità del bambino, prima o dopo il parto, è in questi casi elevata, probabilmente per un aumento della sensibilità fetale all'ipossia (che comporta poliglobulia compensatoria ma diminuzione della saturazione di ossigeno del sangue fetale) e per riduzione del liquido amniotico.
Globalmente, si ha una riduzione marcata sia degli scambi respiratori sia di quelli nutritivi tra madre e feto.
Il comportamento terapeutico comprende due possibilità fondamentali: tentativi di induzione farmacologica del travaglio, oppure parto cesareo elettivo: l'importante è concludere la gravidanza in linea di massima entro una settimana dopo la data prevista per il parto.
Altri termini medici
Crossing-over
Scambio di materiale genetico tra i cromosomi omologhi dei genitori al momento in cui si appaiano durante la meiosi; provoca...
Definizione completa
Adolescenza
Periodo della vita che segna il passaggio dalla fanciullezza all’età adulta. L’entrata nella fase prepuberale porta a importanti modificazioni, fisiche...
Definizione completa
àcaro
Piccolo insetto di dimensioni microscopiche, dotato di quattro paia di arti. Vive come parassita dell’uomo, nutrendosi delle squame epidermiche che...
Definizione completa
Fibrillazione
Alterazione della normale contrattilità dei muscoli. La fibrillazione muscolare è un fenomeno caratterizzato dalla contrazione irregolare di singole fibre dei...
Definizione completa
Cùpola Plèurica
La porzione superiore della pleura che riveste l’apice polmonare....
Definizione completa
Pandemìa
Fenomeno per cui una patologia investe, più o meno contemporaneamente, ampie aree geografiche dell’intero pianeta. Si può pertanto immaginare la...
Definizione completa
Dacriocistografìa
Esame radiografico delle vie lacrimali per studiarne la morfologia, la pervietà e le strutture a esse vicine....
Definizione completa
Disaccàridi
Carboidrati (glicidi) costituiti da due molecole di monosaccaridi. Fanno parte dei disaccàridi il saccarosio, il lattosio, il maltosio. Il saccarosio...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
7650
termini medici
6260
giorni online
607220