Intestino
Definizione medica del termine Intestino
Ultimi cercati: Mequitozina - Braille, sistema - Elettricità, danni da - Dimorfismo sessuale - Grande dentato, muscolo
Definizione di Intestino
Intestino
Porzione dell’apparato digerente compresa tra il piloro e l’orifizio anale.
L’intestino si suddivide in intestino tenue e intestino crasso.
L’intestino tenue comprende il duodeno e l’intestino tenue mesenteriale, che si distingue a sua volta in digiuno e ileo.
L’intestino crasso, sul quale si innesta l’intestino tenue, comprende l’intestino cieco con l’appendice cecale, il colon, il retto e l’orifizio anale.
L’intestino si suddivide in intestino tenue e intestino crasso.
L’intestino tenue comprende il duodeno e l’intestino tenue mesenteriale, che si distingue a sua volta in digiuno e ileo.
L’intestino crasso, sul quale si innesta l’intestino tenue, comprende l’intestino cieco con l’appendice cecale, il colon, il retto e l’orifizio anale.
Altri termini medici
Foto Alcolica, Sindrome
Dermatite caratterizzata da particolare sensibilità della cute associata ad abuso di alcolici....
Definizione completa
Necator Americanus
Verme nematode cilindrico, lungo 10-18 mm, ematofago. Provoca l’anchilostomiasi....
Definizione completa
Distonìa Neurovegetativa
Alterazione dell’equilibrio fra il tono simpatico e il tono parasimpatico, con prevalenza del primo (simpaticotonia) o del secondo (vagotonia). I...
Definizione completa
Micoplasma
Microrganismo, privo di parete cellulare, che presenta spiccato pleiomorfismo; gli elementi più piccoli hanno un diametro di 0,1-0,2...
Definizione completa
Craniosinostosi
Suture tra le ossa craniche. Si perfezionano entro il primo anno di vita con la chiusura delle fontanelle....
Definizione completa
Ipertiroidismo
Condizione morbosa causata da eccessiva produzione di ormoni tiroidei da parte della tiroide, a carico della quale si rileva, generalmente...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
7650
termini medici
6469
giorni online
627493
