Intestino
Definizione medica del termine Intestino
Ultimi cercati: Pèrdita di coscienza - Aminoippùrico, àcido - Angor - Trombopoiesi - Encondroma
Definizione di Intestino
Intestino
Porzione dell’apparato digerente compresa tra il piloro e l’orifizio anale.
L’intestino si suddivide in intestino tenue e intestino crasso.
L’intestino tenue comprende il duodeno e l’intestino tenue mesenteriale, che si distingue a sua volta in digiuno e ileo.
L’intestino crasso, sul quale si innesta l’intestino tenue, comprende l’intestino cieco con l’appendice cecale, il colon, il retto e l’orifizio anale.
L’intestino si suddivide in intestino tenue e intestino crasso.
L’intestino tenue comprende il duodeno e l’intestino tenue mesenteriale, che si distingue a sua volta in digiuno e ileo.
L’intestino crasso, sul quale si innesta l’intestino tenue, comprende l’intestino cieco con l’appendice cecale, il colon, il retto e l’orifizio anale.
Altri termini medici
Proteinuria
Presenza di proteine nell’urina. In condizioni normali le proteine presenti nel sangue (albumine, globuline ecc.), che sono di grandi...
Definizione completa
Omeprazolo
Farmaco antiulcera che blocca direttamente la produzione di acido cloridrico a livello gastrico: è molto potente e deve essere impiegato...
Definizione completa
Ostruzione
Chiusura parziale o totale di un vaso o di un condotto per accumulo di materiale solido o liquido. I più...
Definizione completa
Iperforìa
Deviazione latente dell’asse visivo sul piano verticale, verso l’alto. Provoca astenopia....
Definizione completa
Macroglossìa
Abnorme aumento di volume della lingua che può essere riscontrata nell'ambito di: patologie cromosomiche, come la sindrome di Down; tumori...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
7650
termini medici
6331
giorni online
614107