Caricamento...

Intestino

Definizione medica del termine Intestino

Ultimi cercati: Proctorragìa - Ovulazione - Endoarteriectomia - Esofagite da reflusso - Billings, mètodo di

Definizione di Intestino

Intestino

Porzione dell’apparato digerente compresa tra il piloro e l’orifizio anale.
L’intestino si suddivide in intestino tenue e intestino crasso.
L’intestino tenue comprende il duodeno e l’intestino tenue mesenteriale, che si distingue a sua volta in digiuno e ileo.
L’intestino crasso, sul quale si innesta l’intestino tenue, comprende l’intestino cieco con l’appendice cecale, il colon, il retto e l’orifizio anale.
938     0

Altri termini medici

Adenomiosi

Condizione anomala benigna caratterizzata dallo sviluppo delle ghiandole proprie della mucosa uterina (endometrio) all’interno dello strato muscolare dell’organo (miometrio), talvolta...
Definizione completa

Acqua

Composto chimico largamente diffuso allo stato liquido, solido e di vapore. Rappresenta circa il 70% del peso di un organismo...
Definizione completa

Lateropulsione

Tendenza a cadere lateralmente, che si manifesta nella stazione eretta e nella marcia in caso di deficit cerebellare (verso il...
Definizione completa

Spine Ilìache

Due sporgenze poste sul margine anteriore e posteriore dell’osso iliaco....
Definizione completa

Paralisi Pseudobulbare

(o sindrome pseudobulbare), complesso di sintomi determinati da deficit delle funzioni del bulbo spinale (disartria, disfagia, riso e pianto spastico)...
Definizione completa

Rinòlito

Corpo estraneo che si forma all’interno del naso, costituito da fosfato e carbonato di calcio o di magnesio. Può formarsi...
Definizione completa

Follicolo Linfatico

Struttura di base degli organi linfatici (linfonodi, tonsille, milza, appendice, placche di Payer), formata da tessuto connettivale reticolare e da...
Definizione completa

Sangue

Indice:Funzioni fisiologicheProteine plasmaticheLa componente corpuscolata del sangueliquido viscoso che scorre nell’apparato cardiovascolare, che provvede a distribuirlo negli organi e nei...
Definizione completa

Displasìa Ectodèrmica

(o sindrome di Capdepont), malattia dei bambini caratterizzata da ipotricosi, con capelli radi e secchi, mancato o ridotto sviluppo dei...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

7650

termini medici

6459

giorni online

626523

utenti