Caricamento...

Blefaroateroma

Definizione medica del termine Blefaroateroma

Ultimi cercati: Coprostasi - Logopatìa - Mais - Puntura - Tabe

Definizione di Blefaroateroma

Blefaroateroma

Cisti sebacea delle palpebre.
989     0

Altri termini medici

Artropatìa

Termine generico con il quale viene indicata ogni malattia che colpisce le articolazioni, di natura sia infiammatoria sia degenerativa....
Definizione completa

Aneurismi Cerebrali

Vedi aneurismi congeniti....
Definizione completa

Paradenziopatìe

Sinonimo di parodontopatie....
Definizione completa

Emisfero Cerebrale

Ciascuna delle due masse laterali e simmetriche del cervelletto....
Definizione completa

Cilindrasse

Sinonimo di assone....
Definizione completa

Mesalazina

(o acido 5-aminosalicilico), farmaco utilizzato nella terapia delle malattie infiammatorie intestinali (colite ulcerosa e colite del morbo di Crohn). È...
Definizione completa

Doppio Legame

In psichiatria, espressione che indica una modalità disturbata di relazione interpersonale, in cui le comunicazioni verbali sono contraddette dalle comunicazioni...
Definizione completa

Surrenali, Arterie

Arterie che traggono origine dall’aorta e irrorano i surreni....
Definizione completa

Biligrafìa

Sinonimo di colangiografia....
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

7650

termini medici

6473

giorni online

627881

utenti