Caricamento...

Paralisi Pseudobulbare

Definizione medica del termine Paralisi Pseudobulbare

Ultimi cercati: Arto artificiale - Difterite - ADH - Natural killer, cellule - Depressione post partum

Definizione di Paralisi Pseudobulbare

Paralisi Pseudobulbare

(o sindrome pseudobulbare), complesso di sintomi determinati da deficit delle funzioni del bulbo spinale (disartria, disfagia, riso e pianto spastico), disturbi di tipo piramidale e deambulazione “a piccoli passi”.
La sintomatologia bulbare non è dovuta a lesione dei nuclei bulbari, ma all’interruzione bilaterale delle fibre cortico-bulbari.
Tale sindrome, molto frequente e propria dell’età avanzata, è dovuta ad arteriosclerosi cerebrale, ed è perlopiù associata a decadimento demenziale e a parkinsonismo.
960     0

Altri termini medici

PTT

Sigla di tromboplastina parziale....
Definizione completa

Derma

Strato intermedio della cute. Fondamentalmente costituito da tessuto connettivo ricco di fibre elastiche e muscolari lisce, di vasi e nervi...
Definizione completa

Tumori, Ormonoterapìa Dei

Impiego di ormoni nella terapia dei tumori, che trova giustificazione nell’osservazione clinica e sperimentale che alcuni di essi hanno uno...
Definizione completa

Herpes Simplex

Infezione virale della cute e/o delle mucose visibili che si manifesta con lesioni vescicolari abitualmente riunite 'a grappolo' e, talora...
Definizione completa

Narcòtico

Sostanza anestetica impiegata per indurre narcosi....
Definizione completa

Ressi

Rottura di un organo o di un vaso....
Definizione completa

Faringospasmo

Spasmo della muscolatura della faringe, che impedisce la deglutizione; spesso di natura psicogena, può manifestarsi per tutti gli alimenti, liquidi...
Definizione completa

Viola Tricolore

(Viola tricolor, famiglia Violacee), detta anche “viola del pensiero”; si usa in terapia la pianta fiorita, che contiene mucillagini, flavonoidi...
Definizione completa

Paronichìa

Processo infiammatorio a carattere purulento che interessa i tessuti intorno alle unghie....
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

7650

termini medici

6472

giorni online

627784

utenti