Idiosincrasìa
Definizione medica del termine Idiosincrasìa
Ultimi cercati: Mammella, tumori della - Treponema pàllidum - Ischio - Iniezione - Criocoagulazione
Definizione di Idiosincrasìa
Idiosincrasìa
Reattività patologica dell’organismo a determinate sostanze, che in soggetti normali risultano innocue.Questa suscettibilità è innata e costituzionale.
L’idiosincrasìa può essere più o meno intensa, locale o generalizzata.
Le manifestazioni possibili sono estremamente varie e a carico di qualsiasi apparato e organo, con sintomi spesso imponenti (ipotensione, sudorazione profusa, tachicardia, orticaria, edema della glottide ecc.).
Possono essere efficaci cure con desensibilizzanti (desensibilizzazione alla Besredka).
L’idiosincrasìa può essere più o meno intensa, locale o generalizzata.
Le manifestazioni possibili sono estremamente varie e a carico di qualsiasi apparato e organo, con sintomi spesso imponenti (ipotensione, sudorazione profusa, tachicardia, orticaria, edema della glottide ecc.).
Possono essere efficaci cure con desensibilizzanti (desensibilizzazione alla Besredka).
Altri termini medici
Pseudotabe
Quadro clinico relativo a gravi forme di polineuropatia sensitiva, molto simile a quello della tabe, ma di origine diversa da...
Definizione completa
Bilirubinemìa
Concentrazione di bilirubina nel sangue, che è normale quando è compresa fra 0,3 e 1 mg/100 millilitri. In genere...
Definizione completa
Basedow, Morbo Di
(o morbo di Graves, o gozzo tossico diffuso), forma di ipertiroidismo, che costituisce forse la malattia endocrinologica più frequente dopo...
Definizione completa
Fibroma Non Ossificante
Tumore benigno del tessuto connettivo dotato di consistenza fibro-elastica. Si presenta spesso lungo il decorso dei tendini delle mani o...
Definizione completa
Angoscia
Denominazione di quelle forme di ansia caratterizzate da rilevanti sintomi soggettivi di costrizione: senso di oppressione, difficoltà di respiro, senso...
Definizione completa
CCK-PZ
Sigla dell’ormone tissutale gastrointestinale colecistochinina-pancreozimina (vedi ormoni)....
Definizione completa
Spéculum
Strumento che serve per ispezionare le cavità corporee che sboccano in superficie (per esempio, vagina, orecchio, naso). È costruito con...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
7650
termini medici
4790
giorni online
464630