Caricamento...

Bumetanide

Definizione medica del termine Bumetanide

Ultimi cercati: Cariòtipo - Rima palpebrale - Mìmici - Gastrinoma - Certificato mèdico

Definizione di Bumetanide

Bumetanide

Farmaco diuretico che aumenta l’escrezione di sodio, potassio, cloro.
Ha come effetti collaterali disturbi addominali, anoressia, iperuricemia con attacchi gottosi, iperglicemia.
Aumenta la tossicità dei digitalici e della cefaloridina.
986     0

Altri termini medici

Occipitale, Lobo

Lobo posteriore del cervello in cui ha sede la corteccia visiva, dove vengono integrate tutte le informazioni visive, comprese quelle...
Definizione completa

Filmògeno

Preparato farmaceutico o cosmetico che dopo l’applicazione genera una pellicola superficiale, generalmente con azione disinfettante, antisettica, o come maschera di...
Definizione completa

Antimetaboliti

Gruppo di farmaci antitumorali costituito da sostanze di struttura simile a quella di normali metaboliti, e quindi in grado di...
Definizione completa

Stròfulo

Dermatosi che colpisce bambini di età da sei mesi a tre anni, specie durante i cambiamenti stagionali. Si manifesta improvvisamente...
Definizione completa

Sìntomo

Manifestazione, avvertita soggettivamente, di un evento patologico dell’organismo. Per estensione, il termine sìntomo è usato anche per indicare gli elementi...
Definizione completa

Fabry, Malattia Di

Appartiene al gruppo delle cerebrosidosi. È dovuta a un accumulo di glicosfingolipidi all’interno dei macrofagi. Può presentarsi come febbre di...
Definizione completa

Sfenoidite

Infiammazione del seno sfenoidale. Questo tipo di sinusite si associa spesso a quella del seno etmoidale (o etmoidite cronica posteriore)...
Definizione completa

Midollo Allungato

Sinonimo di bulbo spinale....
Definizione completa

Eritrocitosi Da Stress

Sinonimo di Gaisböck, sindrome di....
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

7650

termini medici

6465

giorni online

627105

utenti